17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:05
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:05

Sciogli i grassi con l’Arancio amaro!

È tempo di correre ai ripari per prepararsi all’estate! D’ora in poi la missione sarà rimettersi in forma, dire addio ai chili di troppo: un miracolo? Facile a dirsi, ma difficile da realizzare, servirà costanza e grande forza di volontà per rimuovere il grasso ostinato che si accumula nei punti critici di pancia, fianchi e glutei. Durante l’inverno chiudiamo un occhio, forse anche due, e ci lasciamo trascinare dai vizi, per poi ritrovarsi di questi tempi a far fatica a sentirsi in armonia con il nostro corpo, insicuri della nostra immagine e preoccupati per la prova costume. Insoddisfazione e frustrazione profonda, che fanno del “perdere peso” una vera e propria ossessione. Ma dobbiamo reagire!

Seguire una dieta di rinunce, incentrata su un apporto limitato delle calorie, spesso non basta per gratificarci, nonostante i sacrifici, soprattutto se quello di troppo è un grasso che si è depositato ormai da tempo e ha messo le radici. Una dieta ipocalorica, infatti, ci permette di accumulare meno calorie sotto forma di grasso, ma che ne è di quello già formato e depositato? Dimagrire, come contrario di ingrassare, significa letteralmente perdere grasso, ridurre progressivamente massa e volume di quel tessuto adiposo in eccesso che già occupa il nostro corpo. Brutto sì, come problema estetico, ma anche pericoloso, a seconda dell’entità, come fattore di rischio per numerose patologie. Ecco perché trovare le soluzioni ideali per migliorare la propria condizione fisica è importante, non solo per rientrare nella giusta taglia, ma come potenziale supporto a un buono stato di salute generale.

Occorre prima di tutto riequilibrare la dieta quotidiana, senza eccedere: né troppo né troppo poco – per evitare di sottrarre eccessivamente all’organismo le energie di cui ha bisogno per sopravvivere – ma bisogna soprattutto stimolare il corpo affinché bruci i depositi adiposi per produrre energia. Può aiutarci una buona attività fisica, ma non solo.

L’Arancio amaroCitrus aurantium – una varietà d’arancia meno apprezzata per il suo sapore piuttosto aspro, ma sicuramente di grandi virtù da un punto di vista fitoterapico, dove lo ritroviamo tipicamente inserito all’interno di formulazioni specifiche per favorire il controllo del peso corporeo, grazie alla sua capacità di ridurre l’appetito e riaccendere il metabolismo basale. Il segreto è contenuto in alta concentrazione nella scorza dei frutti immaturi e si chiama sinefrina: una sostanza simile all’adrenalina, capace di provocare reazioni simili a quelle regolate dal sistema nervoso simpatico (stimolazione del battito cardiaco e del metabolismo). E proprio all’azione sul metabolismo, in grado di aumentare il consumo energetico a riposo, l’arancio amaro deve la sua connotazione come eccezionale integratore dimagrante. Nello specifico la sinefrina stimola la termogenesi, quel processo per cui, al fine di produrre un maggiore calore corporeo, si ha un incremento del consumo calorico e quindi un aumento del metabolismo dei lipidi. L’organismo “brucia i grassi” per produrre energia. Alla sinefrina si attribuisce anche la capacità di ridurre l’appetito, azione che completa il suo ruolo nel favorire l’equilibrio del peso corporeo.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...