11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
09:08
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:08

Fucus: la scintilla che accende il tuo metabolismo

Le calorie contate, le rinunce, l’attività fisica estenuante…niente da fare, l’estate alle porte, ma l’ago della bilancia non scende: colpa del metabolismo?

Dimagrire è da sempre una delle sfide più ardue da superare ed è inutile nascondere che, di fronte a una dieta ferrea, fatta di restrizioni sofferte, niente ci potrebbe innervosire di più del pensare che esistano persone che, a parità di calorie introdotte, tendono a ingrassare meno di noi. Non rientrare nel club dei fortunati dal “metabolismo veloce” può essere una piccola grande delusione, che spesso ci porta a scegliere di ridurre drasticamente le calorie introdotte col cibo, come soluzione immediata, soprattutto in vista dell’estate, ma non per questo la più giusta. Anzi, quando ci nutriamo poco, comunichiamo una “crisi” di cibo all’organismo, che reagisce rallentando il metabolismo per limitare i consumi e risparmiare le riserve energetiche vitali.

Ma facciamo un passo indietro: cosa s’intende esattamente per metabolismo? Metabolismo uguale “bruciare”: è l’insieme di quei processi biochimici con cui l’organismo, per sopravvivere, trasforma ciò che mangiamo in energia e la velocità con cui lo fa influenza direttamente la tendenza a perdere o mettere su peso. Il segreto sta in un bilancio energetico equilibrato perché solo quando la differenza tra calorie assunte e calorie bruciate è negativa, riusciamo a buttar giù qualche chilo. Ecco perché la strategia ideale per chi vuole dimagrire non è tanto ridurre le calorie introdotte, ma piuttosto far sì che vengano bruciate più rapidamente, mirando a un “metabolismo veloce”, che permette di smaltire la massa grassa, anche a riposo. Una condizione che per molti è un dono di natura, mentre per altri è un obiettivo da raggiungere, per riuscire a bruciare più calorie, a prescindere da ciò che si mangia e quanto ci si muove, evitandone cosìl’accumulo sotto forma di grasso.

Un errore comune, poi, è pensare che il rallentamento del metabolismo sia la causa del sovrappeso e sempre più spesso, quando i risultati non ripagano i sacrifici, capita di nascondere il nostro fallimento dietro la scusa del metabolismo pigro. In realtà questa condizione è la prima conseguenza dei chili di troppo, soprattutto se questi provengono da un’alimentazione disordinata, ricca di cibo poco sano, o da una vita particolarmente sedentaria. In questi casi i processi metabolici non lavorano bene, vanno in tilt e il cibo introdotto non riesce a essere bruciato tutto, ma viene messo da parte come scorta d’emergenza, sotto forma di cuscinetti di grasso. Educarci a uno stile di vita più sano è sicuramente il primo passo, ma perché rinunciare a un aiuto in più?

Stavolta il segreto è nel mare, dove galleggia un’alga preziosa, il Fucus vesiculosus L. o quercia marina, conosciuto per la sua capacità di favorire, in modo equilibrato, la funzionalità della tiroide, la ghiandola regolatrice del metabolismo. Lo iodio, di cui è estremamente ricco il tallo del Fucus, favorisce la produzione degli ormoni tiroidei, risvegliando così in noi il motore che permette di convertire la massa grassa in energia snellente. Come tonificante metabolico il Fucus è ideale se impiegato come starter all’inizio di un percorso di dimagrimento o in caso di ipofunzionalità tiroidea di lieve o modesta entità.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...