22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:08
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:08

Fucus: la scintilla che accende il tuo metabolismo

Le calorie contate, le rinunce, l’attività fisica estenuante…niente da fare, l’estate alle porte, ma l’ago della bilancia non scende: colpa del metabolismo?

Dimagrire è da sempre una delle sfide più ardue da superare ed è inutile nascondere che, di fronte a una dieta ferrea, fatta di restrizioni sofferte, niente ci potrebbe innervosire di più del pensare che esistano persone che, a parità di calorie introdotte, tendono a ingrassare meno di noi. Non rientrare nel club dei fortunati dal “metabolismo veloce” può essere una piccola grande delusione, che spesso ci porta a scegliere di ridurre drasticamente le calorie introdotte col cibo, come soluzione immediata, soprattutto in vista dell’estate, ma non per questo la più giusta. Anzi, quando ci nutriamo poco, comunichiamo una “crisi” di cibo all’organismo, che reagisce rallentando il metabolismo per limitare i consumi e risparmiare le riserve energetiche vitali.

Ma facciamo un passo indietro: cosa s’intende esattamente per metabolismo? Metabolismo uguale “bruciare”: è l’insieme di quei processi biochimici con cui l’organismo, per sopravvivere, trasforma ciò che mangiamo in energia e la velocità con cui lo fa influenza direttamente la tendenza a perdere o mettere su peso. Il segreto sta in un bilancio energetico equilibrato perché solo quando la differenza tra calorie assunte e calorie bruciate è negativa, riusciamo a buttar giù qualche chilo. Ecco perché la strategia ideale per chi vuole dimagrire non è tanto ridurre le calorie introdotte, ma piuttosto far sì che vengano bruciate più rapidamente, mirando a un “metabolismo veloce”, che permette di smaltire la massa grassa, anche a riposo. Una condizione che per molti è un dono di natura, mentre per altri è un obiettivo da raggiungere, per riuscire a bruciare più calorie, a prescindere da ciò che si mangia e quanto ci si muove, evitandone cosìl’accumulo sotto forma di grasso.

Un errore comune, poi, è pensare che il rallentamento del metabolismo sia la causa del sovrappeso e sempre più spesso, quando i risultati non ripagano i sacrifici, capita di nascondere il nostro fallimento dietro la scusa del metabolismo pigro. In realtà questa condizione è la prima conseguenza dei chili di troppo, soprattutto se questi provengono da un’alimentazione disordinata, ricca di cibo poco sano, o da una vita particolarmente sedentaria. In questi casi i processi metabolici non lavorano bene, vanno in tilt e il cibo introdotto non riesce a essere bruciato tutto, ma viene messo da parte come scorta d’emergenza, sotto forma di cuscinetti di grasso. Educarci a uno stile di vita più sano è sicuramente il primo passo, ma perché rinunciare a un aiuto in più?

Stavolta il segreto è nel mare, dove galleggia un’alga preziosa, il Fucus vesiculosus L. o quercia marina, conosciuto per la sua capacità di favorire, in modo equilibrato, la funzionalità della tiroide, la ghiandola regolatrice del metabolismo. Lo iodio, di cui è estremamente ricco il tallo del Fucus, favorisce la produzione degli ormoni tiroidei, risvegliando così in noi il motore che permette di convertire la massa grassa in energia snellente. Come tonificante metabolico il Fucus è ideale se impiegato come starter all’inizio di un percorso di dimagrimento o in caso di ipofunzionalità tiroidea di lieve o modesta entità.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...