22.7 C
Pisa
venerdì 21 Giugno 2024
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce in Valdera il progetto ISOLA.TI, salvare le spiagge con delle isole

10:22

VALDERA. Ancora protagonista il territorio della Valdera che affronta nel migliore dei modi una crisi come l’ormai nota emergenza sanitaria: innovando. Questa volta una nuova idea arriva da quattro architette che dopo anni trascorsi insieme all’Università di Architettura di Firenze hanno deciso di rimettersi insieme a lavorare fianco a fianco per un progetto innovativo e rivoluzionario.

Buti, Ponsacco, Pontedera e Calcinaia, sono i quattro comuni dai quali provengono le quattro neo archittette rispettivamente: Carlotta di Sandro, Ludovica Aringhieri, Federica Frino e Bianca Cartacci. Il progetto ideato dal quartetto di 27enni della Valdera si chiama ISOLA.TI: lo scopo è quello offrire alle spiagge, soprattutto a quelle piccole, nuovo spazio attraverso piattaforme galleggianti in mare. Una soluzione che aiuterebbe concretamente gli stabilimenti balneari costretti a ridurre ombrelloni per rispettare le norme di distanziamento sociale. Ma non solo, Isola.ti prova anche a integrare quei luoghi meno accessibili per natura, come le scogliere, e punteggiare i laghi e i bacini balneabili.
Il progetto ha riscosso successo e complimenti dagli addetti ai lavori e non, tanto che Il Corriere della Sera gli ha dedicato un interessante articolo. “Alla base di Isola.ti – spiegano le quattro architette – c’è un solido concetto: abbiamo pensato la società pre-covid come un puzzle che si disgrega di fronte all’emergenza Corona Virus. Il singolo tassello del puzzle, ovvero l’ISOLA, rappresenta la partenza del nostro progetto.”

IL PROGETTO. Piccole isole, di circa 3 x 3 metri, da ormeggiare in mare non lontane dalla riva. Le piattaforme galleggianti sono ancorate al suolo e sono progettate con materiali ecosostenibili (legno e plastica riciclata o wpc). ISOLA.TI è un progetto di reazione al momento che stiamo vivendo, vede al futuro con ottimismo senza cadere nell’immaginario irrealizzabile, è concreto. Dietro tutto questo c’è un trucco: il cambio di prospettiva che vede l’isolamento come occasione. 
Diverse le piattaforme, a seconda delle esigenze. Un primo tipo di piattaforma, quella più semplice, è priva di ogni copertura o arredo perfetta per chi vuole prendere il sole. Altre isole possono essere arredate con ombrelloni, lettini e copertura. Isola.ti non è un rimedio temporaneo, ma guarda al domani: “In futuro – spiegano al Corriere della Sera – possono trasformarsi in un parco acquatico, oppure essere utilizzate per proiezioni cinematografiche o ancora per metter su un’area lounge per gustarsi un aperitivo al tramonto”.
 

Ultime Notizie

Elly Schlein a Pontedera per sostenere Matteo Franconi [VIDEO]

Ballottaggio: la segretaria del Pd Schlein scende in campo per il candidato a Sindaco di Pontedera del centrosinistra Franconi: "Portiamo questa storia nel futuro". https://youtu.be/zt_3tp-AdQM PONTEDERA....

Centri prelievi di Cisanello e Santa Chiara, cambiano gli orari 

Modifica degli orari di accesso ai centri prelievi di Cisanello e Santa Chiara. Da lunedì 24 giugno cambiano gli orari di accesso ai centri prelievi...

Tensione in psichiatria, aggressione al Santa Chiara di Pisa

Nel comunicato stampa dei Carabinieri si leggeva: "Si sarebbe verificata prima una discussione, poi un’aggressione con uno schiaffo al personale sanitario". Nei giorni scorsi, i...

Pusher beccato e denunciato dai Carabinieri di Pisa

Il fatto si è verificato nella giornata di ieri, giovedì 20 giugno. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel corso dei servizi di prevenzione svolti...

Cocaina addosso e in casa, arrestato a Pontedera

Il fatto si è verificato nella tarda serata di ieri, giovedì 20 giugno. I Carabinieri della Compagnia di Pontedera, nell'ambito dei quotidiani servizi costantemente mirati anche...

Prelievi di sangue: giorni e orari estivi in provincia di Pisa 

Gli orari estivi per i prelievi di sangue nei presidi territoriali. Come avviene ogni anno nel periodo estivo da questo mese di giugno fino alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponte della Botte San Giovanni-Fornacette: iniziano i lavori, le modifiche al traffico 

Dal 19 giugno, per circa tre settimane senso unico di marcia in direzione San Giovanni alla Vena (Vicopisano) – Fornacette (Calcinaia) e chiusura completa...

Tre auto in fiamme nel centro di Buti 

BUTI. Il fatto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno. Questa mattina (lunedì 17 giugno), per cause ancora in corso di accertamento,...

Riccardo, morto a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Bientina

BIENTINA. Un'intera comunità sotto choc per la morte di Riccardo Montanari. È il giorno del dolore. Oggi (venerdì 14 giugno) alle 15, sarà celebrato a...

Matteo Salvini a Ponsacco

PONSACCO. L'appuntamento nella mattinata di domani, lunedì 17 giugno. Domani, lunedì 17 giugno alle 10.30, Matteo Salvini (Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e...

Commerciante di Pontedera sorpreso con oltre 2 kg di droga, arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Pontedera (PI), al termine di un servizio dedito al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti condotto nel territorio di...

Scontro moto-auto: poliziotto muore a 53 anni, lascia due figli

La drammatica notizia si è diffusa rapidamente sui social, dove ora dopo ora si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio. Un incidente stradale mortale si...