16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce il distretto rurale del Monte Pisano: firmato stamattina l’atto a Pisa

16:02

Un unione di Comuni e associazioni d’impresa dei settori per “promuovere lo sviluppo rurale e tutelare l’ambiente”.

Sottoscritto oggi l’atto costitutivo dell’associazione “Distretto rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa” tra i Comuni di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano, la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Hanno siglato l’atto anche le associazioni d’impresa dei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e turismo: C.I.A. Etruria, Coldiretti Pisa, Confagricoltura Pisa, CNA Pisa, Confesercenti Toscana, Confcommercio Pisa, l’associazione Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

I firmatari. Alla sottoscrizione erano presenti, Michele Conti, sindaco di Pisa, Massimiliano Ghimenti, sindaco di Calci, Filippo Pancrazzi, assessore di San Giuliano Terme, Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano, Matteo Ferrucci, sindaco di Vicopisano. Hanno sottoscritto l’atto anche Marzia Guardati (Camera di Commercio Toscana Nord Ovest), Francesco Elter (C.I.A. Etruria), Marco Pacini (Coldiretti Pisa), Vittorio Mazzetti D’Albertis (Confagricoltura Pisa), Francesco Oppedisano (CNA Pisa), Fabrizio di Sabatino (Confesercenti Toscana), Stefano Maestri Accesi (Confcommercio Pisa), Gianluca Bovoli (Strada dell’Olio dei Monti Pisani).

Gli organi dell’associazione. Sono previste dallo statuto: l’assemblea generale degli associati; il consiglio direttivo; il presidente. La durata dell’accordo si definisce a tempo indeterminato. I soci fondatori hanno eletto il Consiglio direttivo per i prossimi cinque anni nelle persone di Michele Conti, Fabio Mencarelli, Fabiola Franchi, Filippo Pancrazzi, Mina Canarini, Alessandro Agostini, Francesco Elter, Leonardo Paolino, Nicola Micheletti, Gianluca Bovoli. L’assemblea dei soci ha eletto Alessandro Agostini alla carica di presidente, Michele Conti, vice presidente, Fabiola Franchi, segretario-tesoriere.

Noi sappiamo quanto la nostra città sia attrattiva per motivi turistici, di formazione superiore con le nostre eccellenze – ha detto il sindaco di Pisa Michele Conti –, però dobbiamo ricordare anche che il nostro è e rimane un territorio agricolo, sia nella parte pianeggiante che dei monti pisani. Per questo abbiamo lavorato, insieme a tutti gli enti locali, le associazioni di categoria, non solo agricole ma anche del commercio, turismo e artigianato, per condividere un percorso di valorizzazione del territorio, dei nostri prodotti agricoli e locali e, infine, per preservare l’ambiente, considerato che molti terreni sono abbandonati e invece sappiamo quanto sia importante la difesa idraulica e idrogeologica. Tutto questo passa anche attraverso strumenti come quello che oggi abbiamo costituito”.

“Questo importante atto coinvolge, oltre a Pisa, i Comuni del monte pisano come Calci, San Giuliano, Vecchiano e Vicopisano – ha detto Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano –. Al fianco dei Comuni si collocano gli enti locali, caratterizzati da una forte attenzione non solo per la tutela del territorio, ma anche per la gestione dei terreni e delle produzioni agricole. Sono moltissimi gli spazi, all’interno della nostra provincia, che hanno una vocazione agro-silvo-pastorale, e quindi dedicati all’attività agricola. Con questo atto diamo testimonianza di una collaborazione tra enti e istituzioni, ma soprattutto concentriamo l’attenzione su uno dei temi più importanti e difficili del presente, ovvero la tutela e la manutenzione del territorio, affinché gli eventi metereologici non ci colgano più impreparati e affinché si continuino a seguire quelle produzioni agricole che qui, nella nostra provincia pisana, fanno la differenza”.

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...