7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce a San Piero il Bosco dei Talenti

17:48

A San Piero a Grado nasce ‘Il Bosco dei Talenti’: un’oasi verde a disposizione dell’associazione ‘Talenti autistici’ che da anni si occupa dei bambini con spettro autistico.

Tutto grazie alla convenzione firmata con l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli che per conto della Regione Toscana gestisce la zona dell’ex vivaio forestale. «L’area, immersa nel verde, si trova a due passi dalla basilica di San Piero a Grado e a contatto con l’affascinante ‘Sentiero dei tre Pini’» spiega Luca Gorreri, responsabile ufficio risorse agricole colturali e fauna selvatica del Parco. Presente anche una piccola struttura con uno spazio interno e servizi igienici, tavoli di legno per i picnic e un pergolato sempre in legno.

Dai centri solari ai laboratori di cucina, sono tanti i progetti di didattica ambientale che l’associazione ha già in cantiere, compresa una piccola fattoria con animali e un orto: «sarà un luogo di condivisione ed integrazione pensato per includere e realizzare percorsi di autonomia che coinvolgono in primis il rapporto con la natura e gli animali. In un luogo incantato nella pace e nel silenzio – così Sara Frediani, presidentessa dell’associazione – sono gli stessi ragazzi che ci insegnano che partendo da cose semplici possiamo immaginare ogni cosa. Ringrazio tutti quelli che ci stanno aiutando: l’Ente Parco, il Presidente del Consiglio Regionale e il ‘Lions Club Pontedera’ grazie a cui ci saranno anche alcuni giochi accessibili».

«Il ringraziamento va fatto a questa associazione per il lavoro straordinario che sta facendo per tanti bambini – spiega il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo – Noi come istituzioni abbiamo il dovere di stargli a fianco e sostenerla. Qui siamo di fronte a un progetto molto importante che credo che possa fare da apripista per altre famiglie e altri bambini della nostra regione». «La natura deve essere vissuta, solo così si impara a rispettarla: il Parco è il luogo dove ci si stupisce delle meraviglie dell’ambiente e ci si istruisce» commenta il presidente dell’Ente Parco Giovanni Maffei Cardellini. «Siamo felici di mettere questo spazio a disposizione di un’attività importante per la nostra comunità» continua il direttore Riccardo Gaddi.

L’associazione ‘Talenti Autistici’ si occupa dei piccoli nella fascia tra i 3 e i 12 anni: attualmente sono 24 i bambini seguiti, in aumento sia perché si accresce il numero di persone con disturbi dello spettro autistico, sia perché piano piano c’è una maggiore consapevolezza da parte dei genitori. Tra gli obiettivi quello di realizzare un centro multidisciplinare. Per chi volesse contattare l’associazione: www.talentiautistici.it, oppure via mail a [email protected].

Ultime Notizie

Firenze: colto da malore in strada, salvato da ex consigliere comunale e anestesista

Un uomo colpito da un arresto cardiaco in piazza Santo Spirito a Firenze è stato salvato grazie alla tempestiva azione di Stefano Di Puccio,...

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...