8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Musica in centro: “Trovare giusto equilibrio tra esigenze attività e residenti”

09:08

PONTEDERA. Stop alla musica a mezzanotte? “Fondamentale trovare un giusto equilibrio tra le esigenze delle attività commerciali e il diritto dei residenti ad un giusto riposo nelle ore notturne”. 

“La Consulta è un ente rappresentativo del quartiere, autonomo e indipendente, che si pone al servizio dei cittadini. Lo fa con l’ascolto e la successiva elaborazione di proposte che rappresentano un contributo alla ricerca di soluzioni condivise che contemperino i vari interessi. Non prendiamo decisioni, siamo aperti al dialogo con tutte le realtà presenti sul territorio”, comincia così il comunicato stampa della Consulta Centro Città Stazione del Comune di Pontedera.

“Per questo, cogliendo nelle polemiche di queste ore su un articolo di stampa che ci riguarda l’opportunità di aprire un dialogo con le attività legate all’intrattenimento serale, ci dichiariamo disponibilissimi a un confronto pacato alla ricerca di soluzioni condivise”, sottolineano dalla Consulta.

“Quello che ci muove infatti è la ricerca di un giusto equilibrio tra le esigenze delle attività commerciali di sviluppare le proprie attività, con l’indubbio merito di aver rivitalizzato il centro della città rendendolo attraente e vissuto, con il diritto indiscutibile dei residenti ad un giusto riposo nelle ore notturne. Obiettivo ambizioso ma raggiungibile con un dialogo costruttivo tra i vari attori”, continuano dalla Consulta.

“La Consulta si è occupata del tema dei disturbi alla quiete nell’estate scorsa, sollecitata da vari gruppi di cittadini. Sulla scorta di quanto riferitoci e di quanto verificato personalmente, abbiamo avanzato alcuni suggerimenti all’Amministrazione. Il tema è riemerso casualmente sabato scorso, dopo sei mesi, a margine di una inaugurazione e a seguito di domanda diretta sul tema. Al netto del titolo, che contiene una parola, malamovida, che non ci appartiene e non è stata pronunciata nella conversazione con la giornalista, il testo riporta le nostre preoccupazioni di rispondere alle lamentele dei cittadini in un’ottica di equilibrio e di rispetto di tutte le parti in causa”, spiegano dalla Consulta.

“Mi preme ricordare come le prime iniziative della Consulta, appena insediata, siano state volte a dare risposta alle esigenze pressanti di attività commerciali in difficoltà a causa delle normative legate alla pandemia. Anche nel percorso conoscitivo di quest’estate, abbiamo avuto modo di incontrare alcuni esercenti e ci farebbe piacere perseguire un dialogo costruttivo e non basato su pregiudiziali di nessun genere, ma sviluppato sulle aspettative di tutte le parti. Ci mettiamo a disposizione per l’elaborazione di un dialogo costruttivo e partecipato”, concludono dalla Consulta.

Fonte: Presidente della Consulta Centro Città Stazione Federico Orsini

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...