12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore noto sindacalista della provincia di Pisa

18:17

SANTA CROCE SULL’ARNO. In queste ore sono in tantissimi a dare a Fabio Gorelli l’ultimo saluto sui social.

E’ venuto a mancare all’età di 73 anni Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil della provincia di Pisa. Il funerale si terrà domani, sabato 27 maggio alle ore 16, presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. Intanto sui social si è scatenata una vera e propria ondata di messaggi di cordoglio e affetto per ricordare una persona seria, preparata e sempre pronta ad aiutare gli altri.

Le parole della Cgil di Pisa a cui si uniscono quelle dellAnpi di Santa Croce sull’Arno:

“Se n’è andato improvvisamente stamani mattina venerdì 26 maggio, all’età di 73 anni, Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil di Pisa e della Cgil della zona del Cuoio, nella quale ha militato per tantissimi anni.

Negli anni ottanta ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Filtea Cgil (settore tessile), nel  1991 viene eletto Segretario Generale della Filcea Cgil (settore conciario) ruolo che ha svolto fino al 2000. Successivamente, lasciata la direzione sindacale  dalla Filcea Cgil, ha assunto il ruolo di Coordinatore confederale della Cgil della zona del Cuoio. Infine dal 2014 al 2022, da pensionato,  ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Lega intercomunale di S. Croce S. Arno del Sindacato Pensionati della Cgil.

Se n’è andato un compagno la cui statura morale, preparazione e serietà, nonché tangibile passione per i valori democratici e del sindacato, hanno rappresentato la cifra della sua vita nella e per la Cgil pisana e della zona del cuoio in particolare e sono stati e lo sono tutt’ora di grande esempio per chi ha attinto dalla sua eredità nelle diverse fasi del suo percorso sindacale. Un compagno generoso, passionista, dedito alle cause a favore dei lavoratori, delle lavoratrici e dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. 

La salma del compagno Fabio Gorelli è esposta dalle ore 16.30 di oggi presso la Sala del Commiato dell’ospedale di Empoli. Il rito funebre si terrà domani Sabato 27 Maggio alle ore 16 presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. È previsto un momento di commemorazione laica alle ore 15.45 davanti al piazzale della chiesa.

Grazie di tutto Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della CGIL“.

“É morto Fabio Gorelli storico iscritto ANPI, antifascista attivo e militante, ex segretario della Camera del lavoro di Santa Croce sull’Arno e dello SPI CGIL, dirigente di grande rilievo della CGIL Pisa. Di lui ricordiamo la generosità, la passione e la dedizione alla causa  dei lavoratori, delle lavoratrici e del lavoro, dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. Sempre presente e generoso a farsi carico e sostenere le condizioni dei disagiati, del bisogno e della causa dell’accoglienza e della solidarietà. Dirigente sindacale competente e capace che ha segnato con la sua assidua attività tuti i passaggi complessi e difficili di questa zona e non solo negli ultimi decenni, portando sempre preziosi contributi e sostegni, idee, proposte e progetti di grande utilità sempre e solo nell’interesse generale. Grazie. Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della Sezione ANPI di Santa Croce sull’Arno“.

Anche la Sindaca di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda ha scritto un commovente post su Facebook in cui ricorda la gentilezza e il sorriso di Fabio Gorelli:

Ci ha lasciato Fabio Gorelli, una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere. Fabio ha rappresentato molto per questo territorio: è stato segretario di zona della CGIL, è stato segretario generale dei chimici dedicandosi al settore conciario, ha ricoperto il ruolo di presidente della cooperativa Di Vittorio e di segretario generale della Lega SPI di zona. Ma soprattutto è stato un uomo che ha dato molto alla sua comunità, rappresentando sempre chi aveva meno voce nella società con determinazione e passione. Con il suo sorriso e il suo piglio fermo ma gentile è sempre stato presente nel dibattito politico locale dando un contributo serio e costruttivo nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, delle donne e dei pensionati. Ci mancherai Fabio e ci mancherà il tuo modo corretto di stare sempre dalla parte del giusto“.

Foto: Giulia Deidda

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...