13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore noto sindacalista della provincia di Pisa

18:17

SANTA CROCE SULL’ARNO. In queste ore sono in tantissimi a dare a Fabio Gorelli l’ultimo saluto sui social.

E’ venuto a mancare all’età di 73 anni Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil della provincia di Pisa. Il funerale si terrà domani, sabato 27 maggio alle ore 16, presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. Intanto sui social si è scatenata una vera e propria ondata di messaggi di cordoglio e affetto per ricordare una persona seria, preparata e sempre pronta ad aiutare gli altri.

Le parole della Cgil di Pisa a cui si uniscono quelle dellAnpi di Santa Croce sull’Arno:

“Se n’è andato improvvisamente stamani mattina venerdì 26 maggio, all’età di 73 anni, Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil di Pisa e della Cgil della zona del Cuoio, nella quale ha militato per tantissimi anni.

Negli anni ottanta ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Filtea Cgil (settore tessile), nel  1991 viene eletto Segretario Generale della Filcea Cgil (settore conciario) ruolo che ha svolto fino al 2000. Successivamente, lasciata la direzione sindacale  dalla Filcea Cgil, ha assunto il ruolo di Coordinatore confederale della Cgil della zona del Cuoio. Infine dal 2014 al 2022, da pensionato,  ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Lega intercomunale di S. Croce S. Arno del Sindacato Pensionati della Cgil.

Se n’è andato un compagno la cui statura morale, preparazione e serietà, nonché tangibile passione per i valori democratici e del sindacato, hanno rappresentato la cifra della sua vita nella e per la Cgil pisana e della zona del cuoio in particolare e sono stati e lo sono tutt’ora di grande esempio per chi ha attinto dalla sua eredità nelle diverse fasi del suo percorso sindacale. Un compagno generoso, passionista, dedito alle cause a favore dei lavoratori, delle lavoratrici e dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. 

La salma del compagno Fabio Gorelli è esposta dalle ore 16.30 di oggi presso la Sala del Commiato dell’ospedale di Empoli. Il rito funebre si terrà domani Sabato 27 Maggio alle ore 16 presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. È previsto un momento di commemorazione laica alle ore 15.45 davanti al piazzale della chiesa.

Grazie di tutto Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della CGIL“.

“É morto Fabio Gorelli storico iscritto ANPI, antifascista attivo e militante, ex segretario della Camera del lavoro di Santa Croce sull’Arno e dello SPI CGIL, dirigente di grande rilievo della CGIL Pisa. Di lui ricordiamo la generosità, la passione e la dedizione alla causa  dei lavoratori, delle lavoratrici e del lavoro, dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. Sempre presente e generoso a farsi carico e sostenere le condizioni dei disagiati, del bisogno e della causa dell’accoglienza e della solidarietà. Dirigente sindacale competente e capace che ha segnato con la sua assidua attività tuti i passaggi complessi e difficili di questa zona e non solo negli ultimi decenni, portando sempre preziosi contributi e sostegni, idee, proposte e progetti di grande utilità sempre e solo nell’interesse generale. Grazie. Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della Sezione ANPI di Santa Croce sull’Arno“.

Anche la Sindaca di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda ha scritto un commovente post su Facebook in cui ricorda la gentilezza e il sorriso di Fabio Gorelli:

Ci ha lasciato Fabio Gorelli, una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere. Fabio ha rappresentato molto per questo territorio: è stato segretario di zona della CGIL, è stato segretario generale dei chimici dedicandosi al settore conciario, ha ricoperto il ruolo di presidente della cooperativa Di Vittorio e di segretario generale della Lega SPI di zona. Ma soprattutto è stato un uomo che ha dato molto alla sua comunità, rappresentando sempre chi aveva meno voce nella società con determinazione e passione. Con il suo sorriso e il suo piglio fermo ma gentile è sempre stato presente nel dibattito politico locale dando un contributo serio e costruttivo nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, delle donne e dei pensionati. Ci mancherai Fabio e ci mancherà il tuo modo corretto di stare sempre dalla parte del giusto“.

Foto: Giulia Deidda

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...