Ha dato l’ultimo saluto a Lorena Draghetti, storica maestra elementare che per decenni ha fatto parte della vita scolastica della città di Livorno.
La docente, che avrebbe compiuto 69 anni a settembre, è venuta a mancare dopo una lunga malattia che l’aveva colpita diversi anni fa, ha lasciato un vuoto profondo nella comunità educativa livornese.

Lorena Draghetti è stata un faro per intere generazioni di alunni. Sin dal suo arrivo alle scuole Lambruschini, dove è diventata una figura di riferimento, ha dedicato la sua vita all’insegnamento con una passione e una determinazione che l’hanno sempre contraddistinta. È stata una delle ultime ad andare in pensione nel 2023, portando con sé un’eredità di amore per l’insegnamento e di impegno instancabile verso i suoi alunni.
Il suo funerale, che si è svolto il 26 aprile al cimitero comunale dei Lupi, è stato un commovente tributo alla sua figura. Alla cerimonia erano presenti numerosi colleghi e tantissimi ex alunni. La presenza di così tante persone alla sua sepoltura ha testimoniato l’affetto e il rispetto che la città di Livorno nutriva per lei. Come da suo esplicito desiderio, il corpo della maestra è stato cremato.
La figura di Lorena Draghetti rimarrà indimenticabile per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino, sia come alunni che come colleghi. La sua dedizione all’insegnamento, in particolare nelle materie letterarie come l’italiano e la storia, ha segnato un’intera generazione. I messaggi di cordoglio sui social network, e in particolare sulla sua pagina, testimoniano l’enorme impatto che ha avuto nella vita di chi l’ha conosciuta.