21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore insegnante dopo l’incidente, lo sport piange Patrizia

10:30

Sui social si moltiplicano ora dopo ora i messaggi di cordoglio.

L’Unione Veterani dello Sport di Lucca, insieme anche al Panathlon di Lucca, esprime il proprio cordoglio alla famiglia di Patrizia Di Natale, anima di tante iniziative sportive, scomparsa ieri mattina (2 settembre) Lucca per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto quasi un mese fa.

Insegnante di Educazione fisica al Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca, in gioventù si era distinta in varie discipline sportive, ottenendo buoni risultati soprattutto in gare di sci  e pallavolo. 

Una volta andata in pensione, si è sempre dedicata a seguire i giovani in varie attività sportive ed è entrata a far parte dei soci della sezione di Lucca dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS), rivestendo il ruolo di consigliera dal 2012 fino ad oggi. 

In questi anni ha contribuito alla realizzazione di molti eventi sportivi organizzati dalla sezione lucchese , tra cui la “Giornata dell’Atleta dell’Anno e del Giovane Emergente”, nella quale vengono premiati giovani e giovanissimi atleti, degni di essere premiati, che lei sceglieva  con dovizia e competenza.

Patrizia ha preso parte a tanti eventi sportivi organizzati dalla UNVS in collaborazione con altre associazioni sportive come il Panathlon e la Libertas e anche con il Comune di Lucca, durante le giornate dedicate allo sport lungo il Parco fluviale del Serchio o sulle Mura urbane.

Inoltre, da 10 anni era parte attiva nel progetto “SLURP” ovvero la realizzazione dell’attività ludico-motoria nelle scuole dell’Infanzia dei comuni di Lucca e Capannori. 

Patrizia Di Natale si occupava in particolare  di seguire i giovani istruttori, fornendo loro consigli nel rapportarsi coi bambini e piccoli di 3-4-5 anni. Inoltre teneva i contatti con le maestre di varie scuole materne.

In tutti questi anni si è sempre distinta per le sue qualità morali e professionali e ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per la comunità.  

La sua scomparsa riempie di tristezza tutti coloro che l’hanno conosciuta e hanno potuto apprezzare la sua grande umanità e l’impegno profuso per vari progetti sportivi.

Con lei si perde non solo una dirigente fondamentale per la sezione UNVS di Lucca, ma una donna sempre attiva, disponibile, competente, generosa, che ha dedicato tutta la vita allo sport, e che avrebbe potuto contribuire ancora  alla  riuscita di tanti altri eventi.

Alla famiglia giungano dunque le condoglianze dell’Unione Veterani dello Sport e del Panathlon, per la scomparsa di una grande donna e di una colonna dello sport lucchese.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...