13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 60 anni Mariani, giornalista e volontario

14:25

Il funerale del giornalista sarà celebrato mercoledì 27 novembre 2024, alle 15, nella Pieve di Antella a Bagno a Ripoli dal cardinale Giuseppe Betori.

“Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell’Associazione Stampa Toscana, addolorati, partecipano al lutto della famiglia, degli amici e dei conoscenti per la scomparsa, a soli 60 anni, di Franco Mariani, collega molto conosciuto per le sue innumerevoli attività anche istituzionali”. Lo si legge in una nota diffusa dal sindacato regionale martedì 26 novembre 2024.

L’Ast prosegue ripercorrendo il percorso professionale di Mariani: “Dopo aver frequentato gli studi in teologia, ha iniziato la sua carriera collaborando con varie riviste religiose e con “L’Osservatore Romano” per poi collaborare con vari quotidiani, agenzie di stampa, radio e televisioni.  Si è occupato delle tradizioni fiorentine, dallo Scoppio del Carro al Calcio storico, e anche della tragedia dell’alluvione: si deve a lui, e all’Associazione “Firenze Promuove” che fondò e decise di presiedere dagli anni ’90, la commemorazione ufficiale delle vittime provocate dall’Arno nel 1966, con la cerimonia del lancio della corona nel fiume, diventata appuntamento fisso del Comune di Firenze, ogni 4 novembre”.

L’Assostampa prosegue: “Con passione, Franco Mariani si era dedicato alla valorizzazione e al ricordo di grandi personaggi della chiesa, come il Cardinale Ermenegildo Florit (Mariani suo unico biografo) e Padre Carlo Lano (a cui fece intitolare una strada a Castagneto Carducci) e monsignor Pio Alberto Del Corona del quale contribuì a portare avanti la causa di beatificazione, conclusa nel 2015. Era stato attivo anche nell’Associazione Stampa Toscana, arrivando al vertice del Gruppo Uffici Stampa (Gus)”.

La nota si chiude con la comunicazione che il funerale sarà celebrato mercoledì 27 novembre 2024, alle 15, nella Pieve di Antella a Bagno a Ripoli dal cardinale Giuseppe Betori. La salma verrà esposta nello stesso giorno dalle 9 alle 13, nella  parrocchia di Santa Maria del Pignone (via Felice Cavallotti) a Firenze.

“Ho appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Franco Mariani. Ricordo Franco come una fonte inesauribile di idee, impegno e cultura. L’ho conosciuto nei panni di giornalista, ma l’ho apprezzato anche come critico cinematografico, esperto di musica, collaboratore delle Misericordie e del Comune di Firenze e in molti altri incarichi verso i quali lo avevano portato la sua personalità poliedrica e il desiderio di partecipare attivamente alla vita delle istituzioni di cui faceva parte. Le mie più sentite condoglianze vanno agli amici e alla famiglia”, ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. 

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...