7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
11:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 59 anni noto dipendente comunale

08:24

Da 20 anni dipendente comunale, Luciano lascia la moglie e i due figli, dopo 12 anni esatti dal grave incidente che tenne col fiato sospeso un paese intero e strinse ancor di più la comunità attorno alla sua persona.

PECCIOLI – Se n’è andato a 59 anni, Luciano Meini, dipendente del Comune di Peccioli che ne dà il triste annuncio sui canali social ufficiali:

“Luciano Meini era una persona alla quale non dovevi spiegare il lavoro da fare. Era lui, spesso, a risolvere i problemi senza che nessuno chiedesse il suo intervento” si legge in un passaggio del comunicato.

Luciano era infatti un pecciolese doc, per anni residente in via del Molino con la moglie Maria Del Mar e i due figli adolescenti Pablo e Victor, e da almeno 20 anni operaio alle manutenzioni, con una specializzazione da elettricista, per il Comune di Peccioli.

Luciano ha lasciato la famiglia e il suo paese la notte tra il 25 e il 26 luglio all’ospedale di Livorno poco prima dei 60 anni che avrebbe compiuto il prossimo 4 agosto: a portarlo via all’affetto dei familiari una malattia, scoperta soltanto due mesi fa

Luciano Meini – foto: Comune di Peccioli

“Luciano lavorava quasi nell’ombra, era un uomo di poche parole ma in grado di farsi apprezzare per i suoi valori umani. Lavorava nell’ombra, vero, ma spesso quando i riflettori erano accessi sulla “sua” Peccioli: era, per conto del Comune, l’operaio al servizio degli eventi di 11Lune Capace di intervenire per risolvere piccoli e grandi problemi anche quando il suo non era il turno di reperibilità” – continua il Comune di Peccioli nel comunicato.

Luciano condivideva l’amore per Peccioli con la moglie, Maria Del Mar, da tutti conosciuta come Marimar, spagnola di Madrid. Dipendente della Coperativa Il Cammino, da almeno due decenni era una delle educatrici dell’asilo nido Staccia Buratta. E proprio al nido, più di dieci anni fa, aveva seguito un corso di rianimazione con il quale nel luglio 2010, esattamente il 25 per uno strano segno del destino, aveva salvato la vita di Luciano e del figlio Victor di appena 3 anni quando entrambi, colti di sorpresa da un temporale, furono colpiti da un fulmine: già in quell’occasione, una comunità intera si strinse attorno alla famiglia Meini.

“Luciano aveva affrontato più volte i blackout provocati dai temporali senza curarsi dell’orologio e delle difficoltà delle condizioni meteo – precisa il Comune di Peccioli – una grave perdita per l’amministrazione comunale che, insieme al sindaco e a tutti i dipendenti, si stringe intorno al dolore della famiglia”.

I funerali di Luciano si terranno in forma privata.

Fonte: Comune di Peccioli.

 

Ultime Notizie

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...