9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto sulla Fi-Pi-Li, stava andando a cercare nonna e nipote dispersi 

09:17

La tragedia si è consumata nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 25 settembre.

Un incidente stradale mortale si è verificato intorno alle 13.15 di ieri (mercoledì 25 settembre) sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno tra lo Svincolo Gello-Allaccio Diramazione per Pisa e lo Svincolo Vicarello in direzione Livorno. A perdere la vita è stato Sandro Banchellini, noto volontario della Croce Rossa e della Protezione Civile. Aveva 48 anni. Era molto conosciuto in provincia di Pisa poiché amministratore dei gruppi WhatsApp e Facebook dei “Dannati della Fi-Pi-Li“. Era residente a Latignano, nel comune di Cascina. Stava andando a unirsi alle ricerche della nonna e del bimbo dispersi a Montecatini Val di Cecina a causa dell’alluvione. 

Un’auto ferma a lato della strada (quella della Croce Rossa guidata da Banchellini), per motivi ancora da accertare, è stata tamponata da un furgone. Il personale dei Vigili del Fuoco di Pisa intervenuto sul posto ha estratto dalle lamiere il conducente dell’auto e messo in sicurezza i luoghi dell’intervento. Il personale medico del 118 non ha potuto far altro che constatare il decesso di Banchellini. Nel sinistro è rimasto ferito anche un autista di passaggio (un 54enne di San Miniato, trasportato al Pronto soccorso dell’ospedale Cisanello con politrauma) che si era soffermato con la sua auto, poco più avanti in una piazzola di sosta, nell’intento di capire se nell’auto ci fosse qualcuno in difficoltà. Sul posto Polizia Stradale per i rilievi e accertamento delle cause.

“Siamo sgomenti di fronte alla nuova tragedia che ha colpito la grande famiglia della Croce Rossa Italiana. Sandro Banchellini, un Volontario di 48 anni del Comitato di Pisa in servizio presso l’unità territoriale di San Giovanni alla Vena, oggi ha perso la vita in un incidente stradale mentre stava andando a unirsi alle ricerche della nonna e del bimbo scomparsi ieri a Montecatini Val di Cecina a causa dell’alluvione che ha colpito quella zona della Toscana”, ha dichiarato la vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Debora Diodati.

“In questo momento di grande dolore, ci stringiamo forte alla sua famiglia, il padre, il fratello Fabio e la sorella Giada, e a tutte le Volontarie e Volontari del suo Comitato. Ogni volta che un Volontario se ne va è un grande dolore, ogni volta che questo accade mentre è in prima linea per aiutare chi ha bisogno, se ne va anche un pezzo del nostro cuore. Ma ci ricorda, una volta di più, di quanta Umanità sono capaci le donne e gli uomini di Croce Rossa. Siamo certi che il ricordo di Sandro resterà indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. E crediamo che il modo migliore per onorare la sua memoria sia continuare a portare aiuto e soccorso ai più vulnerabili, come ha fatto Sandro e come avrebbe continuato a fare se non ci fosse stato tolto troppo presto”, ha concluso Debora Diodati.

“Tutta la Toscana si stringe per la tragica scomparsa di Sandro Banchellini, vittima di un incidente stradale.  Sandro, storico volontario del sistema di Protezione Civile della Toscana, ha dedicato la sua vita con passione e generosità al servizio della comunità.  Sono profondamente addolorato ed esprimo il profondo cordoglio della Regione Toscana. Negli anni ho avuto modo di apprezzare la sua dedizione e il senso di responsabilità, nella diffusione delle comunicazioni in situazioni di emergenza e nelle attività legate alla Protezione Civile.  Il vuoto che lascia è immenso per tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e collaborare con lui”, ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Profondo cordoglio è stato espresso anche dall’Azienda USL Toscana nord ovest: “Alla sua famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte del Dipartimento Emergenza e di tutta l’Azienda USL Toscana nord ovest”.

Muore a 48 anni nello schianto sulla Fi-Pi-Li: chi è la vittima

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...