6.9 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
08:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Morto il duca Forese Salviati: a lui il tributo della comunità

08:29

Il duca risiedeva a Migliarino: si è spento all’età di 95 anni. Il sindaco Angori, a nome di tutta la cittadinanza, lo ricorda con parole di cordoglio.

VECCHIANO – Se n’è andato all’età di 95 anni  – era nato l’11 settembre 1927 – il duca Forese Salviati: ieri, venerdì 28 ottobre, i funerali per l’ultimo saluto presso la Chiesa di San Vincenzo di Migliarino, suo paese di residenza.

Ad annunciare pubblicamente la triste notizia, la moglie Maria Grazia Gawronska e i figli.

Il duca discendeva dalla nobile famiglia toscana dei Salviati che nel lontano Cinquecento, per l’unione coniugale tra Maria Salviati e Giovanni de’Medici, dette avvio alla stirpe Granducale. La stessa ebbe poi legami di parentela con i re di Francia, Enrico e Luigi XIV.

Il duca Forese era il primo nipote maschio di Donna Franca e Ignazio Florio junior, figlio di Igiea Florio e del duca Averardo Salviati.

Salviati si è spento a poche ore di distanza dal principe Lillio Ruspoli, anch’egli discendente di antica casata e anch’egli novantacinquenne, suo parente: Lillio era, infatti, il marito di Domitilla Salviati, sorella di Forese.

Ad unirsi al cordoglio per la scomparsa di Salviati anche il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, a nome dell’amministrazione, della giunta comunale, di tutta la cittadinanza ma anche a titolo esclusivamente personale:

Un commiato ad un uomo che ha saputo amare i suoi cari, il suo territorio e la gente che lo vive. Lo ha fatto con il cuore e noi tutti lo apprezziamoscrive, infatti, Angori – E per questo il cordoglio da parte delle istituzioni vecchianesi, da parte mia, non può che essere a nome della comunità e della stessa istituzione che rappresento, ma anche a nome mio personale e della mia famiglia, tributando al Duca Forese un omaggio da cittadino che ha saputo far trasparire l’amore per la sua terra natia, durante tutto il corso della propria esistenza.

Ringrazio dunque il caro Duca  Forese per aver da sempre cercato autentico confronto e fattiva collaborazione con l’ attuale e con le pregresse amministrazioni Comunali, nel rispetto reciproco delle persone e dei ruoli” – conclude il sindaco, unendosi alle preghiere e al momento di cordoglio.

Ultime Notizie

The Couple: ex calciatore del Pisa concorrente su Canale5, chi è 

L’ex centrocampista nerazzurro si racconta nel reality di Canale 5 condotto da Ilary Blasi: nuova vita tra musica, famiglia e progetti imprenditoriali. Da idolo dei...

Auto rubata a una famiglia empolese: si cerca una Citroën C3 bianca

Ieri pomeriggio, uno spiacevole episodio ha colpito una famiglia empolese: una Citroën C3 Aircross bianca, targata GD827BE, è stata rubata mentre era parcheggiata. Il furto...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...