
PROVINCIA. Un progetto di valorizzazione dei Monti Pisani, dopo il devastante incendio che bruciò ettari di verde.
Regione, Società OLT e Comunità del bosco dei Monti pisani collaboreranno per realizzare tutta una serie di interventi destinati a valorizzare i soprassuoli danneggiati dall’incendio di Calci-Vicopisano del settembre 2018 che distrusse oltre 1.000 ettari di bosco e aree agricole. Un’azione sinergica per favorire la ricostituzione, il miglioramento, i servizi eco-sistemici e la tutela dell’area forestale. Ma anche per valorizzarla dal punto di vista turistico-ricreativo. Lo prevede un protocollo d’intesa che sarà firmato nelle prossime settimane e che è stato approvato dalla giunta regionale nell’ultima seduta.
“Vogliamo promuovere un progetto – spiega l’assessore a agricoltura e foreste Marco Remaschi. promotore della delibera – per il ripristino della vegetazione e la valorizzazione turistica delle aree percorse da quel disastroso evento di quasi due anni fa”. Gli interventi di recupero fanno parte di un progetto che riguarda aree private e pubbliche, che rientrano nella disponibilità della Comunità del Bosco e che si trovano in località Monte Grande (comune di Vicopisano) ed in località La Croce (Comune di Calci).
