22.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
16:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Montefoscoli, assemblea pubblica tra cittadini e amministrazione sui temi ambientali

16:28

L’assemblea pubblica si terrà venerdì 13 ottobre e verterà su temi ambientali e sulla discarica di Legoli. Il sindaco Gherardini: “abbiamo tutti la responsabilità di lavorare per il miglior futuro possibile per il nostro territorio”.

Venerdì 13 ottobre si terrà un’assemblea pubblica a Montefoscoli. All’incontro organizzato da TAT Montefoscoli (Movimento Tutela Ambiente e Territorio) parteciperanno Legambiente Valdera, Sindaco e Amministrazione Comunale di Palaia. Nell’occasione verranno illustrate le osservazioni contro i progetti di ampliamento e di ossicombustore richiesti per la discarica di Legoli, presentate dal Comune di Palaia (di cui si parla molto in questi giorni per la netta e ferma posizione contraria) e in forma condivisa da parte di ben 9 associazioni e comitati di cittadini:
  • AlterPiana Firenze Prato Pistoia
  • Coordinamento provinciale Rifiuti Zero Livorno
  • Comitato Collesalviamo l’Ambiente
  • Comitato Rifiuti Zero di Cecina
  • La piana contro le nocività- Presidio Noinc Noaero
  • Legambiente Valdera
  • Medicina Democratica Firenze
  • TAT – Movimento Tutela Ambiente e Territorio Montefoscoli
  • Zero Waste Italy
Non mancherà di essere trattato l’annoso problema delle maleodoranze che affliggono la frazione.
Il sindaco di Palaia, Marco Gherardini, ha parlato in merito all’assemblea pubblica, auspicando che attraverso il confronto pubblico si possa lavorare per migliorare la situazione. “È davvero molto importante – spiega il primo cittadino – che si sia aperto un approfondito confronto pubblico sulle tematiche ambientali e sulla gestione dei rifiuti: abbiamo infatti tutti la responsabilità di lavorare per il miglior futuro possibile per il nostro territorio, specie quando poi da alcune scelte non si può certo più tornare indietro. E su questo l’Amministrazione comunale di Palaia ha detto cose chiare che faremo valere in ogni consesso decisionale”.
“Non ci interessa – prosegue Gherardini – la polemica strumentale, la difesa delle rendite di posizione, e siamo indifferenti agli attacchi personali e scomposti, che definiscono solo chi li muove. Crediamo che l’interesse generale di un territorio non possa essere immolato sull’altare di alcuni progetti molto discutibili e che vanno solo nell’interesse di pochi. L’ampliamento della discarica è stato bocciato solo pochi mesi fa dalla Regione perché, come si legge a chiare lettere negli atti regionali, “costituirebbe un sacrificio ambientale non giustificato da adeguate motivazioni relative ad esigenze da soddisfare e non si pone quindi in una logica di proporzionalità fra consumo delle risorse e benefici per la collettività”.
Ripresentare di nuovo un progetto di allargamento con una riduzione risibile dei quantitativi di smaltimento dei rifiuti previsti e che non tiene affatto conto delle criticità evidenziate nel corso del procedimento già chiuso con il diniego, è solo poco riguardoso del ruolo e delle funzioni delle autorità competenti. Non solo – precisa il sindaco – per le quantità proposte il progetto di allargamento si configura addirittura come una nuova discarica e manca di una valutazione corretta delle conseguenze ambientali e sanitarie. Non si va da nessuna parte se lo sviluppo economico manca di questa sensibilità sociale e sanitaria che dovrebbe invece essere uno dei punti cardine per ogni autorizzazione di tipo ambientale: noi abbiamo a cuore l’interesse pubblico e la protezione delle popolazioni interessate.
Nel dibattito pubblico è ormai un’evidenza poi che sull’impiantistica il nostro territorio ha già dato fin troppo negli anni. Un piano regionale dei rifiuti che in fase di approvazione non tenga conto di questo e che vada magari a posticipare ancora una volta il necessario riequilibrio fra le varie zone della Toscana non crediamo che vada incontro alle aspettative e ai bisogni dei cittadini. Infine – prosegue Marco Gherardini – la proposta di impianto di ossicombustione non presenta una sufficiente maturità sperimentale. A questo riguardo regnano solo incertezze e ricorsi ai tribunali. Mentre la realizzazione avrebbe conseguenze ambientalmente e socialmente impattanti in modo grave e definitivo su un territorio già sottoposto a forti pressioni impiantistiche.
Forti di tutti questi argomenti, andiamo avanti. L’Amministrazione comunale di Palaia parteciperà quindi con molto piacere venerdì sera a un’assemblea pubblica a Montefoscoli sulle politiche dei rifiuti. Un’occasione importante – conclude il sindaco – di confronto e di partecipazione per tutti i cittadini.

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...