13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Montecatini Val di Cecina, il sindaco chiede la ferrovia Pisa-Volterra

17:47

Il primo cittadino di Montecatini, Francesco Auriemma: “Adesso è il momento del lavoro affinché si possano trovare le soluzioni più opportune per il ripristino e adeguamento della ferrovia”.

“Ho partecipato con grande interesse lunedì 16 ottobre alla giornata di studio promossa a Cecina dalla Fondazione CRV per la riattivazione ad uso turistico della linea ferroviaria Pisa-Volterra.

Il ritorno del treno a Volterra infatti significherebbe dare una nuova dignità e sicurezza all’intera tratta ferroviaria che rinascerebbe, portando certezze di collegamenti e di orari in tutta la Valdicecina inclusa la stazione di Ponteginori. Il collegamento poi con il capoluogo, oggi incredibilmente difficoltoso, potrebbe migliorare sensibilmente e questo è un dato non da sottovalutare.

Ci tengo pertanto a ringraziare il Presidente Roberto Pepi per l’interesse e per averci invitato, così come ringrazio le associazioni e tutti coloro che da anni si battono per le nostre infrastrutture.

Un grande grazie anche ai miei colleghi sindaci, presenti in massa a testimoniare l’interesse di tutta la Valle, i Professori Maggi e Antonelli delle Università di Siena e Pisa, e gli onorevoli Potenti e Tenerini, che non hanno fatto mancare la loro vicinanza.

Adesso è il momento dell’unità e anche del lavoro, affinché si possano trovare le soluzioni più opportune per fare in modo che il Ministero e la Regione Toscana possano confrontarsi e trovare le modalità migliori per il ripristino e adeguamento della ferrovia. Le opportunità che ci vengono offerte oggi dalla Legge 128/2017, in merito alle disposizioni per l’istituzione delle ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso in aree di pregio non possono non essere colte da chi oggi è chiamato a governare il nostro territorio. Avendo compreso quanto questo tema sia sentito dagli operatori turistici, dai cittadini, e anche dagli amministratori, sono certo che non mancheranno opportunità per accelerare la realizzazione di una progettualità adatta a reperire i finanziamenti che potrebbero arrivare. La Val di Cecina oggi non ha più tempo da perdere, e noi non possiamo andare oltre: chiedo pertanto a tutti solo di fare presto, nel comune interesse di ricollegarsi alla rete ferroviaria nazionale”.

Francesco Auriemma Sindaco di Montecatini Val di Cecina

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...