13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Incendio Monte Serra tra Calci e Vicopisano, il 25 settembre l’anniversario 

18:40

Ettari ed ettari di bosco, olivi e montagna bruciati: ricorre il triste anniversario dell’incendio scoppiato il 25 settembre del 2018.

Il 25 settembre di 6 anni fa, settecento persone venivano evacuate tra Calci e Vicopisano e la Regione Toscana decretava lo stato di emergenza. In quell’occasione Calci ha affrontato la sfida più grande dal dopoguerra. Un vastissimo incendio sarebbe scoppiato nella serata di lunedì 24 settembre 2018.

La tragedia di quei giorni è stata acuita dalla difficoltà nelle operazioni di soccorso e di spegnimento: le fiamme quella notte venivano alimentate dal forte vento di tramontana che con una media di 30 km/h ha fatto velocemente estendere l’incendio interessando un’area enorme. Le fiamme alte fino a 30 metri sono infatti andate a  minacciare le località abitate causando centinaia di sfollati. Il fuoco è corso per una fascia verde compresa tra le frazioni di Trecola, Montemagno, Diana, San Lorenzo Nicosia, La Torre, tutte sul versante di Calci. Sul posto sono intervenuti più di 80 vigili del fuoco e varie squadre di volontari. Quella notte sono stati messi in azione due Canadair, mentre quattro elicotteri non sono potuti decollare a causa delle raffiche di vento. Sono poi arrivate altre squadre dei vigili del fuoco dall’Emilia Romagna, mentre dall’aeroporto di Napoli Capodichino è partito un elicottero S64 in dotazione alla Forestale, il mezzo aereo con la massima capienza d’acqua. Per facilitare le operazioni di spegnimento era stato inoltre deciso di chiudere per un lasso di tempo l’aeroporto Galileo Galilei.

La nube di fumo già all’alba arrivava nella città di Pisa. L’incendio in questa tragica data ha bruciato quasi 1300 ettari di vegetazione: un danno inimmaginabile. Si ricorda, in questo drammatico anniversario, lo straordinario impegno dei volontari che sono andati nelle case sparse per portare in salvo dal pericolo delle fiamme anziani e disabili. Il lavoro fatto dai Comuni della zona (allestendo posti letto ricavati dalla palestra, dalla parrocchia, nei circoli…) non verrà dimenticato dai cittadini.

Ricordiamo un altro incendio divampato in questo sfortunato periodo dell’anno: il 24 settembre del 2023. In quell’occasione l’incendio aveva interessato la località Quadonica a Buti.

Foto: VTrend.it, repertorio

© RIPRODUZIONE RISERVATA C.N.

 

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...