14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Mondiali o Maturità? “Non abbandono i miei studenti!”

08:40

Emiliano Raspi è professore di storia e filosofia al liceo scientifico Carducci di Volterra, ma anche uno dei primi otto al mondo a poter partecipare al World Masters Athletics Tampere.

Emiliano Raspi, professore di storia e filosofia al liceo scientifico Carducci di Volterra e grande atleta, ha annunciato sui social la decisione di non partecipare ai campionati del mondo Master di Tampere (prevista il 29 giugno) per restare vicino ai suoi studenti in vista della Maturità.

Queste le sue parole: 

“Dopo la riunione riguardo la decisone per la composizione della commissione di esame, è ufficiale: non parteciperò alla gara dei 100m, prevista il 29 giugno, ai campionati del mondo Master di Tampere. Prima di spiegare il motivo di tale decisone agli amici ed a coloro che seguono le mie imprese sportive, credo sia doveroso premettere, a scanso di equivoci (ed allo stesso tempo ringraziare), che né la dirigente scolastica, né il consiglio di classe e tantomeno i genitori degli alunni si sono mai permessi, in questo lasso di tempo, di fare pressioni sul sottoscritto affinché rinunciassi a partecipare ad un evento così importante, comprendendone tra l’altro l’assoluta rilevanza che ricopriva per me medesimo. Insomma, mi avrebbero lasciato andare”, comincia così il professore atleta.

“La decisione dunque appartiene a me e solo a me. Certo, non vi nascondo che mi è costata tantissimo, per mille motivi, a partire dalle terapie dolorosissime (e costose) che ho dovuto sopportare per rimettermi in sesto dopo un bruttissimo infortunio, passando dai sacrifici a cui ho sottoposto la famiglia per potermi allenare regolarmente, fino ad arrivare all’impossibilità di realizzare un sogno, ovvero quello di essere tra i pochi master in Italia ad aver partecipato a tutte le finali più importanti del panorama mondiale ed europeo.  Insomma, diciamoci la verità, non capita tutti i giorni, in un qualsiasi ambito della vita, di poter essere tra i primi otto al mondo e capite bene che, se l’anagrafe segna 50 ed il fisico oramai è da tempo al limite e logoro, le possibilità di poterci riprovare si riducono al lumicino”, continua Emiliano Raspi.

“Ed allora vi chiederete come mai ho fatto questa scelta. Bene, credo che il mio mestiere, almeno per come lo interpreto io, non sia solo un lavoro. Ai miei studenti chiedo molto, oltre che allo studio ovviamente, soprattutto dal punto di vista emotivo , nella cura del rispetto per il prossimo e nel coltivare un minimo di educazione, intesa nel senso più alto del termine. Inevitabilmente capita, così, che nel corso del triennio si instauri con gli alunni un rapporto di fiducia reciproco che, in tutta sincerità, non me la sono sentita di tradire”, spiega Emiliano Raspi.

“Investire nei sentimenti, come ho sempre fatto nella vita, mi ha portato a costruire un (mio) piccolo mondo immensamente ricco (altro che soldi!) e pieno di soddisfazioni, ma so anche che l’edificazione di un luogo (immaginario e non) così bello, come tutte le cose su questa terra, a volte richiede di pagare un prezzo, anche salato. Non so se i ragazzi comprenderanno fino in fondo, anzi forse non succederà e non per scarsa gratitudine, ci mancherebbe, ma semplicemente perché per loro fortuna sono ancora dannatamente giovani. Non tutti gli insegnamenti  però arrivano necessariamente subito all’osso, a volte c’è bisogno di tempo per metabolizzarli e comprenderne davvero il significato e sono certo che, un domani, capiranno che avendomi dato tanto non potevo lasciarli soli… E magari in una situazione simile, chissà, si comporteranno di conseguenza. Un mondo migliore, un c’è verso, si può costruire solo così”, conclude il professore atleta. 

Fonte: Emiliano Raspi 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...