13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Mobilità Sostenibile, a Peccioli consegnati ai commercianti i 20 mezzi elettrici

12:24

PECCIOLI. Il luogo scelto per dare il via ufficiale a una sperimentazione che integra innovazione, sostenibilità ambientale e visione di un futuro nuovo proposto dalla pubblica amministrazione, non poteva che essere l’anfiteatro Fonte Mazzola.

Spazio dove il terzo elemento del “Sistema Peccioli”, quello culturale e artistico, presto vedrà accendersi i riflettori per il Festival 11Lune. Qui, però, nella mattinata di sabato 19 giugno, i protagonisti sono stati i commercianti che saranno parte fondamentale di un progetto, “Mobilità sostenibile Peccioli”, che punta a rendere il centro storico del paese più green nel giro di pochi anni.

“L’intervento di Belvedere Spa a sostegno di questa iniziativa non è un inedito per Peccioli – ha spiegato il presidente Silvano Crecchi -. Poco più di 10 anni fa, insieme alla scuola superiore Sant’Anna, amministrazione e Belvedere sperimentarono, portandolo anche all’Expo di Shangai, il DustCart, il robot spazzino. Ora continuiamo a sostenere questa nuova idea di mobilità sperando che possa diventare presto, dal campione di commercianti che lo utilizzerà fin da subito, un’opportunità per tutti i cittadini. Questi mezzi silenziosi, non inquinanti e meno ingombranti di qualsiasi auto tradizionale sono comodi e utilizzabili in ogni condizione atmosferica e coniugano innovazione nella sua applicazione al sociale e ai servizi pubblici, in linea con quando Belvedere vuole sostenere nel suo territorio”.

I mezzi, due diversi modelli, si sposano anche con le linee guida del Touring Club Italiano. E saranno riconoscibili anche grazie a delle serigrafie brandizzate dalla communication company AbSoluta e svelate durante la cerimonia di consegna dei veicoli elettrici.

“Il nostro intento, oltre alla scelta di puntare sull’innovazione non solo del prodotto ma anche culturale, rientra in una visione più ampia – ha spiegato il sindaco Renzo Macelloni -. Vogliamo rendere più fruibile, meno inquinato, più a misura d’uomo e con nuovi servizi un centro storico medievale e tipicamente toscano. Nel farlo, però, puntiamo a progetti nei quali l’innovazione e gli investimenti, alcuni già conclusi e altri in fase progettuale, permetteranno di avere dei mini-hub di scambio, come il parcheggio multipiano e un altro, nella zona delle scuole, che creeranno circa 600 posti auto subito fuori il centro storico.”

“Integrati con passerelle, ascensori e collegamenti daranno più valore al centro storico di Peccioli. Sul quale sono previsti interventi di ristrutturazione delle abitazioni da parte dei privati per 9 milioni di euro, facilitati anche da un importante contributo della pubblica amministrazione. Questo permette una valorizzazione storica, perché manteniamo e recuperiamo il nostro patrimonio edilizio, culturale, perché il centro resta un luogo di relazioni umane, ed economica, perché gli appartamenti mantengono o incrementano il loro valore” – conclude il primo cittadino.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...