24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Migliaia di persone per Ponte di Parole. “Pontedera è una biblioteca a cielo aperto”

15:54

Migliaia di persone si sono presentate alla Terza Edizione del festival letterario pontederese che promuove la lettura e la scrittura.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...
Si è chiusa la Terza edizione di Ponte di Parole con oltre 2500 presenze. La quattro giorni intensa del festival letterario diffuso che ha animato Pontedera in un susseguirsi di incontri, presentazioni, dibattiti, laboratori e spettacoli di vario genere, è terminata con numeri importanti.
Un bilancio più che positivo con trenta appuntamenti, tutti gratuiti e frequentatissimi, che hanno trasformato Pontedera, nel fine settimana appena trascorso, in una biblioteca a cielo aperto, coinvolgendo svariati spazi e tanti soggetti del territorio.
“Un festival ideato per promuovere la lettura e la scrittura – ha detto il sindaco Matteo Franconi una manifestazione ormai consolidata che si inserisce nel solco di Pontedera “Città che legge” e che coinvolge moltissime realtà associative, artistiche e culturali che da tempo operano a Pontedera”.
Soddisfazione anche da parte del direttore creativo Simone Maioli: “Tutti gli incontri in cartellone sono andati bene e hanno avuto riscontro positivo. Abbiamo toccato temi importanti, mettendo in piedi un cartellone unico e qualitativo”.
Assieme al Comune di Pontedera e alla sua Biblioteca, alla Fondazione per la Cultura Pontedera e a Ecofor Service S.p.A., che hanno promosso l’evento, patrocinato dalla Regione Toscana e realizzato con il contributo del Consiglio regionale, a creare un grande laboratorio di lettura, ascolto e confronto ci sono state librerie, associazioni, circoli, capaci di dare vita ad un programma estremamente variegato.
Ai nomi di Franco Arminio, Sasha Naspini, Lidia Ravera, Marco De Franchi, Vera Gheno e Gianrico Carofiglio con Marianna Aprile ospiti degli Ecoincontri, si sono aggiunti i tanti scrittori e le tante scrittrici che hanno portato sui vari palchi tematiche trasversali e ricche di spunti di approfondimento.
Tanti i luoghi teatro delle iniziative: la Biblioteca Gronchi (che ha ospitato anche la gara di poesia dorsale, il concorso phototelling e la notte dei pupazzi), il Palp, il cinema Agorà, il Centrum Sete Sois Sete Luas, e ancora il Teatro Era, Vivo!, Villa Crastan, l’auditorium del Museo Piaggio e la BiblioCoop.
E tantissime le realtà locali coinvolte: le librerie Carrara, Equilibri e Roma-Ubik, la Fondazione Piaggio, Tagete edizioni, Arci Valdera, Utel, la Fondazione Idana Pescioli e l’associazione Crescere Insieme, Acli, l’Accademia Europea di Manga, l’Accademia Musicale Pontedera, Il Carrubo onlus, l’AICC, Viviteatro, i soci Coop Valdera, il Crec Piaggio sezione fotografica, l’Accademia dell’Incompiuto, il Centro Poliedro, la Sartoria Caronte e il Teatro Popolare di Treggiaia.

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...