20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Migliaia di persone per Ponte di Parole. “Pontedera è una biblioteca a cielo aperto”

15:54

Migliaia di persone si sono presentate alla Terza Edizione del festival letterario pontederese che promuove la lettura e la scrittura.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...
Si è chiusa la Terza edizione di Ponte di Parole con oltre 2500 presenze. La quattro giorni intensa del festival letterario diffuso che ha animato Pontedera in un susseguirsi di incontri, presentazioni, dibattiti, laboratori e spettacoli di vario genere, è terminata con numeri importanti.
Un bilancio più che positivo con trenta appuntamenti, tutti gratuiti e frequentatissimi, che hanno trasformato Pontedera, nel fine settimana appena trascorso, in una biblioteca a cielo aperto, coinvolgendo svariati spazi e tanti soggetti del territorio.
“Un festival ideato per promuovere la lettura e la scrittura – ha detto il sindaco Matteo Franconi una manifestazione ormai consolidata che si inserisce nel solco di Pontedera “Città che legge” e che coinvolge moltissime realtà associative, artistiche e culturali che da tempo operano a Pontedera”.
Soddisfazione anche da parte del direttore creativo Simone Maioli: “Tutti gli incontri in cartellone sono andati bene e hanno avuto riscontro positivo. Abbiamo toccato temi importanti, mettendo in piedi un cartellone unico e qualitativo”.
Assieme al Comune di Pontedera e alla sua Biblioteca, alla Fondazione per la Cultura Pontedera e a Ecofor Service S.p.A., che hanno promosso l’evento, patrocinato dalla Regione Toscana e realizzato con il contributo del Consiglio regionale, a creare un grande laboratorio di lettura, ascolto e confronto ci sono state librerie, associazioni, circoli, capaci di dare vita ad un programma estremamente variegato.
Ai nomi di Franco Arminio, Sasha Naspini, Lidia Ravera, Marco De Franchi, Vera Gheno e Gianrico Carofiglio con Marianna Aprile ospiti degli Ecoincontri, si sono aggiunti i tanti scrittori e le tante scrittrici che hanno portato sui vari palchi tematiche trasversali e ricche di spunti di approfondimento.
Tanti i luoghi teatro delle iniziative: la Biblioteca Gronchi (che ha ospitato anche la gara di poesia dorsale, il concorso phototelling e la notte dei pupazzi), il Palp, il cinema Agorà, il Centrum Sete Sois Sete Luas, e ancora il Teatro Era, Vivo!, Villa Crastan, l’auditorium del Museo Piaggio e la BiblioCoop.
E tantissime le realtà locali coinvolte: le librerie Carrara, Equilibri e Roma-Ubik, la Fondazione Piaggio, Tagete edizioni, Arci Valdera, Utel, la Fondazione Idana Pescioli e l’associazione Crescere Insieme, Acli, l’Accademia Europea di Manga, l’Accademia Musicale Pontedera, Il Carrubo onlus, l’AICC, Viviteatro, i soci Coop Valdera, il Crec Piaggio sezione fotografica, l’Accademia dell’Incompiuto, il Centro Poliedro, la Sartoria Caronte e il Teatro Popolare di Treggiaia.

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...