13.1 C
Pisa
domenica 27 Aprile 2025
17:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Microcriminalità giovanile: una domenica turbolenta a Castelfranco di Sotto

15:38

Il Sindaco Mini si rivolge ai cittadini: “Denunciate, bisogna tutelare la legalità”.

Il Comune di Castelfranco di sotto esprime tutta la propria intolleranza verso gli episodi di microcriminalità che colpiscono la zona. Un comunicato inviato alla nostra redazione recita: “Non è possibile tollerare queste situazioni. Questi contesti di microcriminalità o comunque condotte individuali che potenzialmente possono sfociare in comportamenti che costituiscono una contravvenzione o peggio un delitto, non sono accettabili da parte di nessun cittadino e a Castelfranco non li voglio. Chi si trova ad essere vittima di situazioni del genere deve tempestivamente chiamare le forze dell’ordine e se necessario sporgere denuncia”.

Al sindaco di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini la situazione che si è creata in piazza Mazzini nella giornata di domenica scorsa, proprio non è andata giù. Pare infatti che alcuni ragazzi durante il pomeriggio in piazza Mazzini, precisamente nei pressi del PalaBagagli e nell’area dedicata ai caduti di Nassiriya, abbiano preso di mira vari automobilisti intralciando il traffico e  arrivando addirittura a impedire che le auto potessero transitare.

Sembrerebbe che qualcuno sia saltato sul cassone di un pick up appena partito, cercando una situazione di pericolo per sé e per gli altri. Il sindaco Mini e la polizia municipale sono venuti a conoscenza dell’accaduto grazie a segnalazioni arrivate al primo cittadino e da alcuni post Facebook.

Mini ha subito informato la polizia municipale, affinché si cercasse conferma di quanto lamentato dai cittadini. Gli agenti, guidati dal comandante Giacomo Pellegrini, hanno avviato una serie di accertamenti, anche attraverso riprese ambientali reperite da telecamere della zona. Le immagini sembrerebbero confermare quanto raccontato dai cittadini.

Sulla base di quanto emerso, la polizia municipale, che ha condiviso con le altre forze dell’ordine quanto riscontrato, sta cercando di capire in primo luogo chi siano questi giovani. Presumibilmente si tratta di una decina di adolescenti. Adesso si tratta di capire se oggettivamente la condotta di questi giovani, oltre ad essere fuori luogo è sfociata anche in qualche reato.

“Certo è che se le persone coinvolte in questi fatti, avessero chiamato i carabinieri o quanto meno sporto denuncia subito dopo, avremmo già qualche elemento in più per capire meglio ed eventualmente intervenire” spiega il sindaco.

“Ecco perché il fatto che nessun abbia allertato le forze dell’ordine mi fa particolarmente dispiacere noi abbiamo nel nostro comune la polizia municipale e i carabinieri che si impegnano per garantire un contesto di legalità ma loro hanno bisogno dell’aiuto dei cittadini che in caso di necessità non devono esitare a chiamarli. La cultura della legalità è un valore condiviso, e si ottiene legalità solo se tutti facciamo la nostra parte in questo caso allertando le forze dell’ordine” prosegue Mini.


“Tollerare questi comportamenti non fa bene a nessuno” spiega l’assessore Monica Ghiribelli che ha la delega alla sicurezza. “Non fa bene alla collettività – continua Ghiribelli – che dimostra una passività verso i reati, che non va bene perché crea dei vuoti dove si può annidare l’illegalità, non fa bene alle forze dell’ordine che hanno difficoltà a operare, non fa bene neppure a questi giovani, che magari oggi hanno commesso gesti che si risolvono con poco, ma che se lasciati senza una correzione domani possono commettere delitti veri e propri e così abbiamo legittimato un sistema in cui invece di crescere la legalità è proliferata l’illegalità”.  Fonte:ufficio stampa comune di Castelfranco

Ultime Notizie

Tragico incidente in A11: muore un motociclista di 29 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 26 aprile. Grave incidente nella serata di sabato 26 aprile sull'autostrada A11 Firenze Mare, nel tratto fiorentino poco...

Incidente a Vicopisano nel pomeriggio: auto si scontrano 

L'incidente stradale si è verificato ieri, sabato 26 aprile. Paura nel pomeriggio di ieri in via Giacomo Puccini, a Vicopisano, per un incidente stradale che...

Tamponamento a Pontedera: auto in fuga dopo l’impatto. L’appello 

E' accaduto nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile. Un episodio ha turbato la tranquillità della notte scorsa in via della Misericordia, proprio...

Rapina violenta a Pontedera: il Sindaco chiede al Prefetto incontro urgente sulla sicurezza

Un'aggressione violenta è avvenuta ieri alle 14:45 presso la profumeria Marionnaud di corso Matteotti, dove un uomo ha tentato di rubare un tester di...

Muore nota insegnante di scuola elementare

Ha dato l’ultimo saluto a Lorena Draghetti, storica maestra elementare che per decenni ha fatto parte della vita scolastica della città di Livorno. La...

Grave incidente a cavallo: uomo trasportato con l’elisoccorso in ospedale

Un grave incidente a cavallo ha coinvolto un uomo di 81 anni ieri mattina poco prima delle 12 nel comune di Pratovecchio Stia, sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...