16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
08:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Meteo Toscana, autunno o primavera? Cosa aspettarsi dall’inizio di novembre

16:51

Dopo un ottobre di intense perturbazioni, la Toscana si prepara a una nuova e inaspettata fase meteorologica.

Dopo un ottobre segnato da alluvioni e frane in varie aree della Toscana, una fase di stabilità atmosferica sta regalando giornate di sole inaspettato. Le temperature, più alte della norma, ricordano quasi un tempo primaverile più che tardo-autunnale. Che cosa dobbiamo aspettarci dalle prossime settimane?

L’attuale fase di bel tempo è dovuta all’arrivo di un sistema di alta pressione che ha ormai preso piede su gran parte dell’Europa centro-occidentale e del Mediterraneo. Questo anticiclone, con un’ampia cresta che assume la tipica forma a “omega”, potrebbe dominare il tempo addirittura fino a quasi metà mese, continuando a portare in genere condizioni di cielo sereno e temperature più alte rispetto alla media stagionale.

meteo toscana
Il sistema anticiclonico, dalla caratteristica forma a “omega”, responsabile del meteo di questi giorni. Fonte: Meteociel

La formazione di un simile blocco anticiclonico continuerà infatti a spingere le perturbazioni atlantiche verso latitudini più settentrionali, costringendo i flussi d’aria fredda a lambire solo marginalmente l’Europa orientale e i Balcani.

In tutta la Toscana, questo scenario comporterà giornate prevalentemente stabili, anche se potrebbero comparire nebbie e nubi basse nelle vallate e nelle aree pianeggianti, specialmente nelle ore notturne e mattutine, un fenomeno caratteristico della stagione autunnale che potrebbe gradualmente intensificarsi con il passare dei giorni.

Dal punto di vista termico, il campo anticiclonico manterrà le temperature al di sopra delle medie stagionali, in particolare nelle aree collinari e montane. Tale stabilità atmosferica potrebbe provocare un graduale peggioramento della qualità dell’aria, complice la ridotta ventilazione, nelle zone più esposte agli inquinanti.

Per alcune aree della penisola, che stanno già attraversando una fase di siccità prolungata, questa fase stabile potrebbe rivelarsi sfavorevole e aggravare il ciclo idrico, specialmente nelle aree montane. Per la Toscana, recentemente messa a dura prova da condizioni di maltempo e precipitazioni abbondanti, questa pausa rappresenta un momento di respiro.

Gli esperti mantengono un approccio prudente riguardo alla durata di questa fase anticiclonica, poiché le situazioni di blocco come quella attesa tendono a persistere e, come in un labirinto meteorologico, non sempre è possibile prevedere con precisione la fine di tali configurazioni. A seconda dell’evoluzione, il periodo anticiclonico potrebbe però estendersi, complicando ulteriormente l’andamento della stagione fredda.

Nei prossimi giorni, dunque, l’attenzione rimarrà alta sul quadro atmosferico per monitorare eventuali sviluppi, in attesa di segnali di un clima più fresco e, magari, anche della prima e attesa neve sul nostro Appennino.

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...