15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Mense scolastiche, in arrivo 850.000 euro

08:30

Il Comune di Cascina si è aggiudicato un finanziamento Pnrr sul fronte scolastico.

Il Comune di Cascina si è aggiudicato un altro finanziamento Pnrr, stavolta sul fronte scolastico: in arrivo 850.000 euro per la realizzazione e l’ampliamento di due mense. Le strutture interessate sono la scuola primaria ‘San Francesco’ a Titignano per un importo di 410mila euro e la primaria ‘Ciari’ di Cascina, con un investimento di 440mila euro. Nella primaria dell’Istituto Comprensivo Borsellino sarà realizzata una nuova costruzione con 143 posti, mentre per la primaria dell’Ic Falcone sarà ampliata la mensa, portando il servizio a 156 alunni. “Dal momento in cui ci siamo insediati – sottolinea il sindaco Michelangelo Betti –, siamo riusciti ad intercettare numerosi finanziamenti che ci permetteranno di intervenire sul territorio con fondi extra-bilancio. E parliamo di lavori che contribuiranno a cambiare in meglio la nostra città. I prossimi mesi saranno quelli della progettazione e dell’affidamento dei lavori, alcuni dei quali si concluderanno entro la fine di questo mandato”.

Un nuovo investimento per il futuro, dunque, per il quale il vicesindaco Cristiano Masi entra nei dettagli. “Continuiamo ad intercettare preziose risorse da dedicare al futuro del nostro territorio – spiega Masi –. In poco più di un anno abbiamo gettato le basi per rigenerare molti spazi e migliorare diversi servizi della nostra città e dei nostri paesi. Lasceremo in eredità ai nostri figli 9 immobili comunali completamente ristrutturati, centinaia di nuovi posti letto da dedicare all’emergenza abitativa, molti nuovi servizi lungo tutto il territorio, un teatro dell’Ottocento completamente restaurato, un’area da decenni compromessa interamente bonificata e restituita alla comunità, una cassa di espansione nella zona di San Casciano e con il finanziamento ottenuto adesso anche 2 nuove mense scolastiche per le scuole elementari San Francesco e Ciari. Continuiamo a lavorare per lasciare in eredità, alle prossime generazioni, un comune migliore”.

“Questi 850.000 euro – conclude l’assessore all’istruzione Claudio Loconsole – dimostrano l’impegno che sta mettendo questa amministrazione comunale nel reparto scuola, soprattutto a livello di servizi che vogliamo mettere a disposizione delle scuole. In tal senso, si è appena tenuto un incontro con i dirigenti scolastici, Amicobus e Cirfood in vista del prossimo anno scolastico: è stata una riunione interessante, nella quale è stato annunciato il prossimo bando sul pre e dopo scuola, che per la prima volta vedrà anche un contributo del Comune per l’abbassamento della retta. Tornando alle mense, si tratta di interventi importanti nell’ottica dell’aumento dei tempi pieni all’interno delle scuole del territorio”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Finti corrieri a caccia di truffe a San Miniato, un dipendente lancia l’allarme

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di San Miniato (PI) hanno denunciato un 53enne ed un 44enne, in concorso, per tentata truffa,...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...