6.9 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
17:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Mensa scuole e nidi dell’Unione Valdera: al via le iscrizioni 

17:16

Dal 18 luglio al 25 agosto sono aperte le iscrizioni per il servizio mensa delle scuole e dei nidi comunali e privati convenzionati dei comuni dell’Unione Valdera. 

Dal 18 luglio al 25 agosto aprono i termini per l’iscrizione al servizio mensa per l’A.S. 2024/2025 delle scuole e dei nidi, comunali e privati convenzionati, dei comuni che fanno parte dell’Unione Valdera, ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.

Bambine e bambini potranno sedere a tavola con la sicurezza di mangiare prodotti sani che rispettano tutta la filiera produttiva biologica. Una scelta operata con la convinzione che un’alimentazione basata sull’utilizzo di materie di qualità sia fondamentale per contribuire ad una crescita sana degli alunni e aiuti anche a salvaguardare l’ambiente.

Una decisione che ha dato, fino al giugno di quest’anno, i suoi frutti anche a livello economico visto che grazie alla certificazione biologica l’Unione ha ottenuto un contributo dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità Alimentare e delle Foreste che i comuni hanno scelto di utilizzare per abbassare le rette a carico delle famiglie che usufruivano del servizio.

Un contributo che, purtroppo, si è ridotto progressivamente nel corso degli anni, considerato che il Ministero ha deciso di non incrementare il fondo e assicurare all’Unione lo stesso contributo. Da qui la necessità di ritoccare leggermente le tariffe delle mense che entreranno in vigore da settembre. Per conoscere i costi ed avere altri preziosi ragguagli relativi al servizio è stata comunque predisposta dall’Unione una pagina apposita all’interno del sito dell’ente, ovvero:

https://www.unione.valdera.pi.it/guida-ai-servizi-/mensa-e-trasporto-scolastici/2762.

Contestualmente all’apertura delle iscrizioni al servizio mensa, saranno riaperte le iscrizioni anche per gli altri servizi scolastici, vale a dire: trasporto (per i Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni e Palaia), pedibus (per i Comuni di Calcinaia e Capannoli), sorveglianza pre e/o post scuola (nei Comuni di Calcinaia, Capannoli e Palaia). Si evidenzia inoltre che per il Comune di Casciana Terme Lari le domande di trasporto scolastico rimarranno aperte fin al 7 settembre.

Le famiglie dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado in uno dei Comuni dell’Unione che desiderano usufruire dei servizi scolastici di mensa, trasporto scolastico, pedibus e/o della sorveglianza pre/post scuola per il prossimo anno scolastico, non dovranno fare altro che utilizzare il link sopracitato, cliccare sul proprio Comune di iscrizione scolastica e presentare la propria domanda online dal link “Iscrizioni”. Tutti i moduli di iscrizione contengono al loro interno le richieste complementari legate al servizio di interesse.

Si può accedere al portale con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o con Carta di Identità Elettronica (CIE). Chi non avesse grande dimestichezza con gli strumenti informatici può richiedere assistenza agli sportelli presenti sul territorio (anche questo elenco consultabile al link Unione Valdera >15_PUNTI DI ASSISTENZA E PUNTI DIGITALE FACILE PRESENTI SUL TERRITORIO).

Si sottolinea che le domande per il servizio di trasporto scolastico dovranno essere presentate esclusivamente attraverso gli sportelli preposti all’interno del comune di riferimento. Si ribadisce che tutte le informazioni in merito ai servizi scolastici sono disponibili alla relativa pagina “servizi scolastici online”, raggiungibile dal link sopra indicato.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...