19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:57
LIVE! In continuo aggiornamento

”Mensa contribuisce all’aumento dei contagi”: scuola dice stop al tempo pieno, genitori protestano

08:57
BUTI. L’istituto comprensivo di Bientina e Buti ha deliberato una riduzione del tempo scuola per tutte le primarie dei due comuni, eliminando il tempo pieno a partire da oggi, lunedì 22 marzo, e fino al 10 aprile. 

La decisione è arrivata con la motivazione che la mensa scolastica possa contribuire all’aumento dei contagi. Ovviamente, non dello stesso avviso, sono stati i genitori che hanno sin da subito avviato una raccolta firme per dire NO a questa scelta, a loro dire, del tutto immotivata. “Al momento all’interno delle scuole non ci sono difficoltà legate alle quarantene” – hanno fatto sapere. Le famiglie protestano, in quanto i bambini si ritrovano così privati di ulteriori momenti di socializzazione, oltre che di istruzione. Tante le famiglie in difficoltà anche a causa del lavoro; la scuola non garantisce il tempo pieno e i genitori non sanno dove lasciare i bambini. Nel comune di Buti, in particolar modo, non è presente alcun tipo di servizio alternativo, dunque le famiglie si ritrovano improvvisamente senza possibilità. “Non possiamo nemmeno usufruire di congedi covid o bonus babysitter, in quanto il comune non si trova in zona rossa o in situazione di quarantena” – è stato riferito dagli interessati.

Ecco dunque che è stata subito avviata una raccolta firme per chiedere alla dirigente scolastica un ripensamento in merito alle decisioni assunte dal Consiglio di Istituto. Al momento sono un centinaio le firme già raccolte e questa di seguito è la lettera, che già sopra vi abbiamo brevemente riassunto, scritta dai 100 genitori, firmatari Buti, direttamente all’indirizzo della dirigente: “Gentile Dott.ssa siamo un gruppo di genitori che con la presente vuole esprimere il forte disappunto causato dalla decisione del Consiglio di Istituto del passato 18 marzo. Ha molto stupito la motivazione: il DPCM citato dice che “non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino la necessità di un incremento della distanza di sicurezza” e che “sarebbe opportuno aumentare il distanziamento fisico fino a 2 mt, laddove possibile”. Non esiste alcun obbligo, quindi come famiglie ci si chiede perché non è stata cercata un’alternativa che evitasse la riduzione di orario. I nostri figli sono stremati da questo anno di pandemia, e la scuola è ciò che dà ritmo alle loro giornate, l’unico punto di contatto con l’esterno, l’unico tempo di socializzazione. Il CDI ha deciso di ridurre questo tempo con quello che sembra essere un pretesto. I genitori inoltre vedono compromessa la necessità di conciliare vita familiare e professionale. In alcuni casi si vede minacciata anche la stabilità economica, poiché la riduzione di orario non consente ai genitori lavoratori di accedere ai bonus previsti. Confidiamo che la scelta del CDI possa essere rivalutata adottando soluzioni alternative e attendiamo una sua cortese risposta con indicazione delle misure che ad aprile, maggio e giugno saranno adottate per garantire ai nostri figli la frequenza con l’orario “normale”, ossia quello ministerialmente previsto per i singoli plessi dell’Istituto.” 

Se domani vi chiamassero per il vaccino AstraZeneca, che cosa fareste?

  • Mi farei vaccinare, uno vale l'altro (60%, 383 Votes)
  • Mi farei vaccinare, ma avrei paura (20%, 130 Votes)
  • Non mi presenterei (20%, 126 Votes)

Voti totali: 639

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...