20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Medie e superiori chiuse a Pontedera, Calcinaia e Santa Maria a Monte 

14:40

VALDERA. Da lunedì 22 marzo Pontedera, Calcinaia e Santa Maria a Monte saranno zona arancione rafforzata. Chiudono le scuole medie e superiori. Ecco le scuole che resteranno attive con didattica in presenza.

PONTEDERA. A tal proposito il sindaco Matteo Franconi comunica quanto lunedì 22 entrerà in vigore: “A seguito dei tavoli di lavoro – scrive Franconi – e di approfondimento tecnico scientifico di Regione Toscana sono stati confermati i tassi dei soggetti positivi per 100.000 abitanti negli ultimi 7 e 14 giorni per Pontedera con la conseguente necessità di attivare misure restrittive”.
“I dati di Pontedera, analogamente a quelli di Calcinaia e Santa Maria a Monte, avrebbero portato all’applicazione della disciplina della zona rossa. Con i sindaci coinvolti abbiamo chiesto un approfondimento ulteriore perché fosse valutata l’ipotesi di istituire con ordinanze locali una zona “arancione rafforzata” e consentire almeno l’attività educativa e didattica in presenza dei servizi per l’infanzia e delle scuole primarie nonché l’apertura degli esercizi commerciali”.
CLICCA QUI PER SCARICARE L’ORDINANZA DEL COMUNE DI PONTEDERA

SANTA MARIA A MONTE. Dal 22 marzo fino al 28 marzo, anche il Comune di Santa Maria a Monte sarà in zona arancione. Chiuse le scuole medie.
Siccome il tasso dei soggetti positivi per 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni è passato da 219 della settimana passata ai 355 di ieri 19 marzo, è stato ritenuto opportuno adottare le seguenti misure restrittive con validità da lunedì 22/03/2021 e fino al 28/03/2021:

  • “È vietato – ha scritto il Sindaco Ilaria Parrella – ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio comunale, salvo che per motivi di lavoro, studio, salute e situazioni di necessità.
    È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
  • Tutte le attività sportive e motorie, anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese.
    Sono consentite le attività motorie individuali svolte all’aperto in prossimità della propria abitazione nel rispetto della distanza di almeno un metro e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione.
    È consentita l’attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
  • Musei e mostre sono chiusi al pubblico.
    Biblioteche ed archivi sono aperti. I servizi sono disponibili solo su prenotazione.
    Gli spettacoli aperti al pubblico nei teatri e nei cinema sono sospesi.
  • In materia in materia di istituzioni scolastiche:
    • L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia e per le scuole primarie continua a svolgersi integralmente in presenza ai sensi dell’art. 21 del DPCM 2 marzo 2021;
    • Le attività scolastiche e didattiche delle scuole secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza ai sensi dell’art. 43 del DPCM 2 marzo 2021;
  • Per il comune di S.Maria a Monte è stata adottata la chiusura dei parchi ed aree verdi e attività sportive e motorie, anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese.

CALCINAIA. Infine, tra i Comuni in area Arancione Rafforzata anche Calcinaia: “Nell’ultimo periodo – si legge sul sito del Comune – infatti abbiamo registrato un considerevole aumento dei casi di positività al Covid 19, per questo sono state adottate disposizioni per contrastare la diffusione del contagio in questo delicato periodo di emergenza in cui continua anche la somministrazione dei vaccini.”

Queste le disposizioni:

  • Vietati gli spostamenti sia all’interno del proprio comune che verso comuni limitrofi salvo che per comprovate esigenze di lavoro, di necessità o di salute; è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
  • Esercizi commerciali aperti, con i consueti orari. Chiusi nei giorni festivi e prefestivi gli esercizi all’interno dei centri commerciali (ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie).
  • Resta sospesa l’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. E’ sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio; asporto consentito fino alle 22, eccetto per gli esercizi con codice Ateco 56.3 (esercizi senza cucina) possibile solo fino alle 18. Vietato il consumo sul posto o nelle adiacenze.
  • L’attività motoria è consentita solo nei pressi della propria abitazione rispettando la distanza di un metro e con la mascherina. Attività sportiva consentita all’aperto e in forma individuale. Sospese le attività sportive e motorie anche nei centri sportivi all’aperto.
  • Consentite in presenza le attività dei servizi educativi dell’infanzia, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole dell’infanzia e primarie
  • Le attività didattiche delle scuole secondarie di primo grado (medie) e di secondo grado (superiori) sono svolte unicamente con modalità a distanza.

Tutte le misure sono comunque efficacemente riportate nella infografica che riportiamo qua sotto:

Infografica rivolta ai tre Comuni passati in zona arancione

Se domani vi chiamassero per il vaccino AstraZeneca, che cosa fareste?

  • Mi farei vaccinare, uno vale l'altro (60%, 383 Votes)
  • Mi farei vaccinare, ma avrei paura (20%, 130 Votes)
  • Non mi presenterei (20%, 126 Votes)

Voti totali: 639

Loading ... Loading ...

 

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 3-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...