16.8 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
13:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmaci, cibo, vestiti verso l’Ucraina: Bientina per la pace

08:56

I pullman della solidarietà diretti in Ucraina saranno riforniti anche dalla Misericordia di Bientina e da chiunque vorrà contribuire: il governatore Ducci ci spiega come fare.

BIENTINA – “Il popolo invaso ha bisogno dell’aiuto di tutti”, ci aveva detto Halyna, cittadina ucraina residente a Pisa impegnata, assieme alla Misericordia di Bientina, in una raccolta di solidarietà per consegnare materiale utile ai civili dell’Ucraina (LEGGI L’INTERVISTA).

Il signor Giuseppe Ducci, coordinatore della Misericordia di Bientina, ci ha infatti riferito che presso i loro locali è già iniziata la raccolta di beni di prima necessità e di primo soccorso, che saranno spediti, con una linea diretta senza tappe intermedie, dalla Toscana all’Ucraina.

I beni di maggiore necessità sono soprattutto generi alimentari a lunga conservazione, come il latte liofilizzato per i bambini ma, come si apprende con la testimonianza di Halyna, anche materiali per le prime cure, per la comunicazione e per la difesa personale:

  • Tappeto isolante termico
  • Sacchi a pelo
  • Le pile
  • Ricetrasmettitori
  • Mini generatori di corrente
  • Caricabatterie per telefono
  • Telefoni ai tasti
  • Test di Covid, termometri
  • Salviette umidificate
  • Maglie, canotte per gli uomini
  • Intimo termico e non
  • Calzini considerando stagione meglio termici
  • Le borse tracolla
  • Ginocchiere da lavoro
  • Cinture Tattiche da uomo
  • Guanti tattici senza dita

Ancora Ducci ci ha spiegato che la Misericordia di Bientina, oltre a fornire tutti i beni importanti che ha attualmente a disposizione, metterà al servizio della solidarietà anche diverse ambulanze per il trasporto degli stessi a Firenze, luogo di raccolta e di smistamento sui vari pullman in partenza per la guerra.

I volontari di Bientina ci invitano pertanto a recarci presso la loro sede per donare qualcosa di concreto a questa iniziativa di solidarietà, nella fascia oraria 8-12 e 15-19.

In ogni caso, ricorda il coordinatore, è possibile contattare la Misericordia al seguente recapito 380 6461957 oppure rivolgendosi direttamente ai suoi volontari.

Un’altra lista di prodotti fondamentali ci arriva anche dalla Contrada Villaggio di Bientina che provvederà alla raccolta di tutto il materiale martedì 1 marzo dalle ore 18 alle ore 22 in via Nazario Sauro:

Questo invece il link (CLICCA QUI) che ci ha girato la stessa Halyna, cittadina ucraina residente a Pisa impegnata nella raccolta di solidarietà, per effettuare donazioni a livello internazionale.

M.C.

© Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...