12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Matteo Arcenni: “piena solidarietà alla protesta degli agricoltori”

15:03

“Non si può che condividere la protesta degli agricoltori italiani di queste settimane.”

Matteo Arcenni (TerricciolaSiCura) riporta in un comunicato stmpa: “Oggi più che mai a pesare sono i fattori di incertezza sui mercati e sui costi di produzione e l’insicurezza climatica, che ha colpito l’Italia nel 2023, con rese basse nel settore dei cereali a paglia, dell’olio, del vino, della frutta. A questo si deve aggiungere l’incertezza legislativa, con l’agricoltore che non solo ha normative impegnative, ma sempre diverse.”

“Una protesta che arriva da lontano, da un’Europa che, da una parte, impone regole severe sul rispetto degli standard ambientali agli agricoltori dei paesi comunitari facendo lievitare a dismisura i loro costi e, dall’altra, consente l’importazione degli stessi prodotti dai Paesi non comunitari senza richiederne il rispetto delle medesime regole. Le stesse politiche agricole europee che hanno incentivato in modo folle chi rinunciava a coltivare la terra. A tutto questo si devono aggiungere basse redditività, tassi di interesse elevati e un’inflazione che pesa sempre di più.”

“Di fronte a questo scenario occorre che la protesta degli agricoltori venga compresa in tutta la sua gravità e come un grido di allarme per far capire che bisogna tornare a dare maggiore attenzione al mondo agricolo attraverso regole certe e condivise.
Per questo è fondamentale che i Comuni agricoli come il nostro faccia sentire la propria voce e scenda in campo in prima linea a sostenere gli agricoltori. Noi come Terricciola SiCura presenteremo in queste ore un odg a sostegno del mondo agricolo.” Conclude il consigliere all’opposizione al comune di Terricciola Matteo Arcenni di TerricciolaSiCura.

Qui il video di VTrend a seguito dell’agitazione degli agricoltori

Ultime Notizie

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...