18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Mareggiate, stanziati 30mila euro per i ristori a Marina di Pisa

14:26

Il sindaco Conti: “È un aiuto concreto per quelle aziende che hanno subito danni dal maltempo dell’inverno scorso”.

La giunta comunale ha approvato i criteri per la concessione di ristori in favore delle attività commerciali e artigianali danneggiate dalle violente mareggiate del novembre e dicembre scorso a Marina di Pisa.

Nelle prossime settimane sarà pubblicato l’avviso pubblico per presentare le domande e, in seguito, sarà predisposta la graduatoria degli aventi diritto sulla base delle domande ricevute. Per i ristori, nel giugno scorso una variazione di bilancio aveva stanziato la cifra di 30mila euro.

“È un aiuto concreto per quelle aziende che hanno subito danni dal maltempo dell’inverno scorso. Nell’immediatezza degli eventi avevamo deciso il posticipo della scadenza della seconda rata della Tari al 15 aprile per le utenze domestiche e non domestiche. Ma nell’assembla pubblica avevo garantito anche un ristoro per le attività commerciali e artigianali – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti -. Purtroppo, ogni anno, e anche in questi giorni in Emilia Romagna, assistiamo a fenomeni metereologici in grado di arrecare danni sempre più gravi a cittadini e imprese ed è necessario un grande sforzo di concertazione tra istituzioni per una gestione del territorio sempre più attenta a prevenire certi fenomeni e garantire una manutenzione ordinaria e sempre efficiente di fiumi, fossi, reticolo idrico minore”.

In merito ai criteri individuati è stato stabilito che il ristoro dovrà essere quantificato nella misura massima del 50% del canone di occupazione di spazi e aree pubbliche (canone patrimoniale) versato nel 2023 dal richiedente che avrà subìto una interruzione o riduzione dell’attività ordinaria a seguito delle mareggiate. Lo stesso richiedente deve, inoltre, risultare titolare di concessione per occupazione permanente per l’intero anno 2023 oppure per occupazione temporanea che interessi almeno il periodo novembre/dicembre 2023 e deve essere in regola con i pagamenti dei canoni al momento della presentazione dell’istanza.

Qualora la somma complessiva dei ristori risultasse superiore alla cifra stanziata, i ristori saranno proporzionalmente ridotti, mentre eventuali residui verranno ridistribuiti proporzionalmente in relazione allo stanziamento disponibile e alle istanze ammesse a contributo.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...