18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Marco Vanni: orgoglio terricciolese nella tournée mondiale di Umberto Tozzi

10:52

TERRICCIOLA. Il suo successo è motivo di orgoglio per tutti gli abitanti, che lo vedono come un ambasciatore della loro cultura e tradizione.

Marco Vanni, talentuoso sassofonista e maestro della Filarmonica Monterosso di Terricciola, si appresta a vivere un’avventura straordinaria. Originario di Terricciola, un piccolo ma vivace comune in provincia di Pisa, Marco è pronto a portare il nome del suo paese in giro per il mondo, accompagnando il celebre cantautore Umberto Tozzi nella sua tournée “L’ultima notte rosa – The Final Tour”, che prevede tappe in numerose città internazionali, offrendo a Marco l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico globale. Tante le tappe al di fuori dei confini nazionali.

La carriera di Marco Vanni è una testimonianza del suo impegno e della sua versatilità come musicista. Maestro della Filarmonica Monterosso di Terricciola, Marco ha affinato le sue competenze musicali nel corso degli anni, diventando un membro attivo di numerose orchestre sia jazz che classiche. La sua passione per il sassofono lo ha portato a ricoprire ruoli di insegnamento in diverse prestigiose istituzioni musicali, tra cui l’Accademia Musicale di Pontedera, l’Accademia Musicale di Peccioli e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Questa poliedricità gli ha permesso di esplorare e dominare vari generi musicali, rendendolo un musicista completo e apprezzato.

La comunità di Terricciola è estremamente fiera di Marco e del suo percorso. Il suo successo è motivo di orgoglio per tutti gli abitanti, che lo vedono come un ambasciatore della loro cultura e tradizione. Non sorprende che molti terricciolesi si stiano già organizzando per delle “spedizioni” per supportarlo durante le varie tappe del tour. Questo affetto e sostegno mostrano quanto Marco sia amato e rispettato nel suo paese natale.

Marco Vanni continua a ispirare e a rappresentare con orgoglio la sua terra natale, Terricciola. La sua partecipazione alla tournée mondiale di Umberto Tozzi è solo l’ultimo capitolo di una carriera straordinaria, destinata a raggiungere nuovi e sempre più prestigiosi traguardi. Il suo viaggio musicale è una fonte di ispirazione per molti e un motivo di grande orgoglio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di seguirlo nel suo percorso artistico.

A testimonianza della sua passione e del suo attaccamento alle sue radici, Marco ha già tenuto a sottolineare come non intenderà lasciare indietro nessuno dei suoi impegni, in particolare quello presso la Filarmonica Monterosso, un’associazione in cui crede fortemente e che ormai è una realtà consolidata nel territorio.

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...