12 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Marco Rossi, il campione imprenditore di Ponsacco, batte ogni record nel nuoto

14:57

Le tecniche, i programmi, l’avanguardia, elementi fondamentali per migliorare la nuotata, alcuni giovani della Valdera, hanno dato vita ad una impresa innovativa.

E’ partita proprio da Ponsacco la rivoluzione digitale dedicata ad atleti e appassionati di nuoto. Dall’idea di quattro giovani imprenditori è nata Swimprove, realtà innovativa e all’avanguardia specializzata nella realizzazione di programmi di allenamento online con l’obiettivo di migliorare la tecnica di nuotatori, triatleti e di chiunque voglia approcciarsi alla disciplina. 

VTrend ha avvicinato per una intervista uno dei protagonisti dell’iniziativa, Marco Rossi, ponsacchino doc:  “Mi sono avvicinato al nuoto come tutti: mi hanno ‘buttato’ in acqua per imparare a nuotare e mi è piaciuto subito. Da piccolo era anche un modo per ‘sfogare’ la mia vivacità”.

“Da oltre 15 anni vivo il mondo del nuoto prima come atleta agonista (ho gareggiato a livello regionale e nazionale) e poi come allenatore. Da qui la volontà di fondare:Swimprove, società focalizzata su nuoto e benessere che permette agli atleti di migliorare la loro tecnica a distanza, completamente online – racconta a VTrend Marco Rossi, titolare insieme a Mattia Torrioni di Swimprove, che gestisce con Luca Sardi e Lorenzo Ventavoli, rispettivamente coach e responsabile commerciale – L’acqua è sempre stata protagonista nella mia vita: chiuso il capitolo come atleta, ho deciso che avrei messo a disposizione le mie competenze, acquisite anche con la laurea in scienze motorie”. Ecco i link da cui accedere al sito Swimprovehttp://www.swimprove.it e https://www.youtube.com/@swimprove

“Siamo sette ragazzi giovani, tutti abitanti in Valdera. La nostra missione è quella di aiutare ogni giorno nuotatori e triatleti di tutti i livelli e velocità a migliorare in acqua. Le persone che ci contattano sanno di avere  qualche problema a livello tecnico nella nuotata. – continua Rossi – Ci registrano un video della loro nuotata e noi andiamo a creare una pianificazione. Partiamo da un’analisi di quelle che sono le difficoltà e gli errori e poi creiamo un percorso personalizzato tramite esercizi specifici”.

Nella foto: Alessandro Simonelli Confcommercio e Marco Rossi associato

“Abbiamo ideato programmi di allenamento, consulenze e videonalisi personalizzate dedicate a nuotatori e atleti, ma in modo che chiunque, in qualunque piscina d’Italia o del mondo, – spiega Rossi – possa seguire i nostri programmi attraverso uno specifico supporto online che permetta di individuare gli eventuali errori e migliorare il livello tecnico della nuotata e di conseguenza le performance con un supporto attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette, a seconda delle esigenze individuali”.

Nella foto: Marco Rossi

“All’inizio di quest’anno sono stato contattato dal Klab sport SSD, una squadra di Firenze, con l’idea di fare un record del mondo. All’interno della squadra c’erano anche dei ragazzi con cui avevo già gareggiato e che conoscevo. – conclude Rossi – Da qui la decisione di accettare la sfida: abbiamo fatto un record del mondo in staffetta segnando anche il primato italiano individuale della sua categoria nei 200 stile libero, il nuovo record italiano nei 400 stile libero e nel precedente weekend di gare anche con un ulteriore record italiano di staffetta.

Questo aspetto mi gratifica. E’ una gioia testare ciò che applico ai miei clienti anche su me stesse e vedere che funziona. Non mi è mai piaciuto fare l’allenatore stando seduto, voglio dare il buon esempio”. Redazione

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...