10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Mammografie per le donne tra i 45 e i 74 anni

15:55

Ampliata la platea delle donne che possono fare l’esame. Si va dai 45 ai 74 anni.

Si allarga la campagna di screening contro il tumore della mammella. L’Azienda USL Toscana nord ovest sta infatti invitando alle mammografie di controllo non solo le donne tra i 50 e i 69 anni, ma anche quelle che hanno tra i 45 e i 49 anni e quelle che hanno tra i 70 e i 74 anni.

Complessivamente, si tratta di oltre 168mila donne residenti sul territorio di competenza della Azienda USL Toscana nord ovest, che copre le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e la quasi totalità della provincia di Pisa.

L’importanza delle prevenzione del tumore della mammella è messa nero su bianco dall’Ispro, l’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica della Toscana. Sul sito dell’istituto si scrive a chiare lettere che il tumore della mammella è molto frequente e che si stima che 1 donna su 9 svilupperà un tumore della mammella nel corso della vita.

La mammografia altro non è che una radiografia delle mammelle. L’esame di solito non è doloroso e può provocare solo un leggero fastidio dovuto alla compressione, necessaria per la buona qualità dell’esame. Un mammografia ogni due anni permette una diagnosi precoce di un eventuale tumore, che può essere così individuato in una fase molto iniziale e quindi curato efficacemente.

Nella maggior parte dei casi, si legge sul sito dell’Ispro, il tumore al seno si cura con l’intervento chirurgico. La scelta del tipo di intervento si basa sulle dimensioni del tumore cercando, quando possibile, di conservare l’integrità del seno. Circa l’80-90% delle donne con un tumore di piccole dimensioni e senza linfonodi colpiti può guarire definitivamente.

Se l’esito della mammografia richiede degli approfondimenti, solitamente la donna viene chiamata per telefono ad effettuare ulteriori esami.

“Oltre ad aderire alla campagna di controllo – ricorda la dottoressa Lidia Di Stefano, direttrice della struttura Screening dell’ASL Toscana nord ovest – per le donne è fondamentale continuare comunque a fare l’autopalpazione del seno, facendo attenzione ad eventuali cambiamenti, indurimenti, noduli, cambiamenti della pelle o fuoriuscita di liquido dal capezzolo, e rivolgersi subito al medico curante, laddove si notano cambiamenti o anomalie”.

Lo screening mammografico è offerto a persone sane, che non presentano disturbi, in fasce di età considerate potenzialmente a rischio di insorgenza e funziona “a chiamata”: le persone sono invitate per lettera a partecipare allo screening e l’adesione è spontanea.  L’esame è gratuito e non c’è bisogno della richiesta del medico.

A tal proposito l’Asl ricorda che le lettere di invito che sono arrivate o giungeranno nelle prossime settimane  potranno ancora contenere l’indicazione delle vecchie fasce d’età non aggiornate. Pertanto, chiunque riceva la lettera di invito e ha tra i 45 e i 74 anni, può tranquillamente recarsi a fare l’esame nel luogo e nel giorno indicato.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...