17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Maggioranza Pontedera: “Il Consiglio non è una tribuna politica, la destra se ne faccia una ragione”

12:53

Il comunicato stampa a firma di Francesco Papiani (segretario comunale PD Pontedera), Carla Cocilova (per Progetto Pontedera), il capogruppo Andrea Fulceri (per Puccinelli per Pontedera), il capogruppo Vito Bazi (per CorriCon).

Il Consiglio Comunale del 25.09 ha riprodotto, purtroppo, il solito canovaccio di una campagna elettorale che sarebbe finita da mesi, rimarcando la differenza tra i gruppi consiliari di maggioranza, che cercano di entrare nel merito di tematiche fondamentali e di grande interesse per tutti i cittadini, e Fratelli d’Italia, che invece cavalca, per beceri fini propagandistici, umori e timori dei cittadini.

I temi all’ordine del giorno erano pure importanti e di particolare rilievo: dalle linee programmatiche del mandato amministrativo ai diritti di cittadinanza, dalla valorizzazione della Vespa alle misure da chiedere e/o mettere in campo per garantire la sicurezza degli operatori sanitari contro le aggressioni.

Il merito delle questioni e la complessità dei contenuti ha finito per passare in secondo piano perché il gruppo di Fratelli d’Italia ha deciso di continuare nello stile conosciuto: raccontare i problemi e rotolarli sul tavolo dell’attenzione mediatica anziché occuparsi davvero delle soluzioni.

I gruppi di maggioranza hanno votato contro, o emendato i testi proposti, guardando le criticità trattate negli occhi, per quello che sono, per come affrontarle e risolverle davvero.

Per questo abbiamo votato contro una mozione che chiedeva alla Regione cose e azioni che aveva già fatto o programmato di fare per contenere il fenomeno delle intollerabili aggressioni al personale sanitario, come la richiesta di istituire un osservatorio, già esistente dal 2018, o di stanziare nuovi fondi per la sicurezza, quando la Regione Toscana, con la delibera 1183 del 16.10.2023, ha già stanziato 2.100.000 euro per il biennio 2024-2025, per incrementare negli Ospedali toscani gli impianti di videosorveglianza e prevedere in ben 35 strutture sanitarie nuovi presidi armati; il tutto, differentemente da quanto fa il Governo Meloni, che continua a tagliare fondi alla sanità.

Proprio perché il tema introdotto dalla mozione ci stava davvero a cuore, le forze di maggioranza hanno concordemente ritenuto che sia banale e quasi offensivo per la gravità e la complessità che esso porta con sé affrontarlo così come fatto dal Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia. Interventi come quelli sentiti in aula, con qualche consigliere di opposizione che ha affermato che, votando no a questa mozione, la maggioranza potrebbe avere sulla coscienza future aggressioni, francamente lascia basiti oltreché scandalizzati.

Per gli stessi motivi non abbiamo votato a favore di una ennesima mozione che, mal celando l’obiettivo di occuparsi della sicurezza in città, proponeva azioni che l’amministrazione già sta facendo e programmato di fare, ribadendo concetti inutili e demagogici come l’idea che i sindaci siano sceriffi. Per questo, ancora, abbiamo emendato una mozione che fingendo di voler riconoscere la Vespa come patrimonio culturale italiano mirava a mascherare un attacco al Green Deal dell’Unione europea (che è argomento fondamentale ma che con la tutela della Vespa non c’entrava davvero niente)

Per rimarcare le differenze tra chi fa demagogia e chi affronta reali problemi sociali, abbiamo approvato una mozione che, all’interno della discussione pubblica nazionale, mirava a sollecitare il riconoscimento dei diritti di cittadinanza a chi in Italia ci vive, studia e lavora da tempo (lo Ius Scholae) piuttosto di chi si accorge per caso, dall’altra parte del mondo, di aver avuto un antenato cittadino italiano, perché la condivisione dei nostri valori passa attraverso il senso di comunità che si crea fin da piccoli, nelle nostre scuole. Sul punto, esprimiamo soddisfazione anche per il voto favorevole giunto dal gruppo di opposizione di Pontedera a Sinistra, che testimonia ancora una volta come su tanti temi ci possa essere una condivisione fattiva basata sui valori comuni che ci contraddistinguono

La campagna elettorale è finita e il consiglio comunale non è una tribuna politica. La destra locale se ne faccia una ragione. Confidiamo che prima o poi si possano discutere temi così fondamentali per la vita della nostra comunità e il futuro di Pontedera, ovviamente con posizioni e visioni diverse, entrando dentro l’officina delle soluzioni da mettere in campo anziché restando fuori dal garage con il megafono a raccontare i problemi“.

Fonte: Comunicato stampa
per PD Pontedera, il segretario comunale Francesco Papiani
per Progetto Pontedera Carla Cocilova
per Puccinelli per Pontedera il capogruppo Andrea Fulceri
per CorriCon il capogruppo Vito Bazi

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...