19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Maggioranza Pontedera: “Il Consiglio non è una tribuna politica, la destra se ne faccia una ragione”

12:53

Il comunicato stampa a firma di Francesco Papiani (segretario comunale PD Pontedera), Carla Cocilova (per Progetto Pontedera), il capogruppo Andrea Fulceri (per Puccinelli per Pontedera), il capogruppo Vito Bazi (per CorriCon).

Il Consiglio Comunale del 25.09 ha riprodotto, purtroppo, il solito canovaccio di una campagna elettorale che sarebbe finita da mesi, rimarcando la differenza tra i gruppi consiliari di maggioranza, che cercano di entrare nel merito di tematiche fondamentali e di grande interesse per tutti i cittadini, e Fratelli d’Italia, che invece cavalca, per beceri fini propagandistici, umori e timori dei cittadini.

I temi all’ordine del giorno erano pure importanti e di particolare rilievo: dalle linee programmatiche del mandato amministrativo ai diritti di cittadinanza, dalla valorizzazione della Vespa alle misure da chiedere e/o mettere in campo per garantire la sicurezza degli operatori sanitari contro le aggressioni.

Il merito delle questioni e la complessità dei contenuti ha finito per passare in secondo piano perché il gruppo di Fratelli d’Italia ha deciso di continuare nello stile conosciuto: raccontare i problemi e rotolarli sul tavolo dell’attenzione mediatica anziché occuparsi davvero delle soluzioni.

I gruppi di maggioranza hanno votato contro, o emendato i testi proposti, guardando le criticità trattate negli occhi, per quello che sono, per come affrontarle e risolverle davvero.

Per questo abbiamo votato contro una mozione che chiedeva alla Regione cose e azioni che aveva già fatto o programmato di fare per contenere il fenomeno delle intollerabili aggressioni al personale sanitario, come la richiesta di istituire un osservatorio, già esistente dal 2018, o di stanziare nuovi fondi per la sicurezza, quando la Regione Toscana, con la delibera 1183 del 16.10.2023, ha già stanziato 2.100.000 euro per il biennio 2024-2025, per incrementare negli Ospedali toscani gli impianti di videosorveglianza e prevedere in ben 35 strutture sanitarie nuovi presidi armati; il tutto, differentemente da quanto fa il Governo Meloni, che continua a tagliare fondi alla sanità.

Proprio perché il tema introdotto dalla mozione ci stava davvero a cuore, le forze di maggioranza hanno concordemente ritenuto che sia banale e quasi offensivo per la gravità e la complessità che esso porta con sé affrontarlo così come fatto dal Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia. Interventi come quelli sentiti in aula, con qualche consigliere di opposizione che ha affermato che, votando no a questa mozione, la maggioranza potrebbe avere sulla coscienza future aggressioni, francamente lascia basiti oltreché scandalizzati.

Per gli stessi motivi non abbiamo votato a favore di una ennesima mozione che, mal celando l’obiettivo di occuparsi della sicurezza in città, proponeva azioni che l’amministrazione già sta facendo e programmato di fare, ribadendo concetti inutili e demagogici come l’idea che i sindaci siano sceriffi. Per questo, ancora, abbiamo emendato una mozione che fingendo di voler riconoscere la Vespa come patrimonio culturale italiano mirava a mascherare un attacco al Green Deal dell’Unione europea (che è argomento fondamentale ma che con la tutela della Vespa non c’entrava davvero niente)

Per rimarcare le differenze tra chi fa demagogia e chi affronta reali problemi sociali, abbiamo approvato una mozione che, all’interno della discussione pubblica nazionale, mirava a sollecitare il riconoscimento dei diritti di cittadinanza a chi in Italia ci vive, studia e lavora da tempo (lo Ius Scholae) piuttosto di chi si accorge per caso, dall’altra parte del mondo, di aver avuto un antenato cittadino italiano, perché la condivisione dei nostri valori passa attraverso il senso di comunità che si crea fin da piccoli, nelle nostre scuole. Sul punto, esprimiamo soddisfazione anche per il voto favorevole giunto dal gruppo di opposizione di Pontedera a Sinistra, che testimonia ancora una volta come su tanti temi ci possa essere una condivisione fattiva basata sui valori comuni che ci contraddistinguono

La campagna elettorale è finita e il consiglio comunale non è una tribuna politica. La destra locale se ne faccia una ragione. Confidiamo che prima o poi si possano discutere temi così fondamentali per la vita della nostra comunità e il futuro di Pontedera, ovviamente con posizioni e visioni diverse, entrando dentro l’officina delle soluzioni da mettere in campo anziché restando fuori dal garage con il megafono a raccontare i problemi“.

Fonte: Comunicato stampa
per PD Pontedera, il segretario comunale Francesco Papiani
per Progetto Pontedera Carla Cocilova
per Puccinelli per Pontedera il capogruppo Andrea Fulceri
per CorriCon il capogruppo Vito Bazi

Ultime Notizie

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola, iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...