9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Macelloni scrive ai candidati Sindaci PD della Valdera

11:26

Il Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni ha scritto una lettera aperta ai candidati sindaci del PD della Valdera: Barbara Cionini (Capannoli), Matteo Franconi (Pontedera) e Fabrizio Lupi (Ponsacco). 

“Cari colleghi candidati, ritengo opportuno rivolgervi alcune considerazioni, pubblicamente, in modo che possano diventare argomento di riflessione più generale e aperta in questo scorcio rimanente della campagna elettorale. Parto da una semplice considerazione: noi, in quanto candidati sindaci di zona del Partito Democratico, abbiamo la speranza di risultare eletti e di governare le nostre amministrazioni. In tal caso il nostro lavoro sarà quello di guidare un’amministrazione comunale, il cui compito è quello di organizzare e gestire servizi per i cittadini. – si legge nella lettera – Il tema di fondo, quindi, è come sarà possibile erogare servizi migliori e più efficienti e possibilmente a costi più contenuti in una Valdera più innovativa! Per questo mi rivolgo a voi, colleghi candidati sindaci, Cionini, Franconi e Lupi in forza di una comune militanza che condividiamo nel Partito Democratico”.

“Ma in primis è necessario che Capannoli, Ponsacco e Peccioli, che sono situati su un importante asse della Valdera e portatori di problemi analoghi, sappiano condividere una strategia unitaria di terrritorio. Questa è una precondizione indispensabile per coinvolgere necessariamente e obbligatoriamente il Comune di Pontedera che è il punto di riferimento dell’intera Valdera. – ha scritto Macelloni – Noi, non dobbiamo venir meno a questo compito! Una Visione non può essere rappresentata dalle liste civiche ‘pure’ anche quando sorrette dalle migliori intenzioni o ambizioni. Per loro natura, finiscono per avere caratteristiche di isolamento e quindi molto limitanti per un’attività che deve guardare al futuro attraverso progetti strategici di territorio. Una parte della nostra futura attività sarà all’interno dei nostri confini comunali, ma un’altra altrettanto importante, ai fini di cui sopra, ci vede costretti a ragionare su progetti d’area che abbiano la finalità di migliorare le condizioni di vivibilità e ospitalità del nostro territorio”.

“Nella legislatura che si chiude ci sono state occasioni che non abbiano saputo cogliere a causa di alcune rigidità divisive abbastanza evidenti a tutti. – ha sottolineato Macelloni – I comuni di Peccioli, Capannoli e Ponsacco, per quanto importanti in questo territorio, sono piccoli e da soli non hanno voce in capitolo per contare e per partecipare a progetti di interesse nazionale e comunitario. E’ per questo che tali amministrazioni hanno ancora più urgenza di muoversi insieme, ci tengo a ribadirlo. Isolarsi all’interno del proprio comune è certamente più semplice. Come in alcuni casi è successo in modo evidente, ma è un errore e un danno per tutta l’area. Non vorrei ripercorrere alcune sottovalutazioni del passato, basti pensare in particolare ad alcuni progetti come Linking Valdera o Valdera Capitale Italiana della Cultura. Ovviamente questo ragionamento non è ‘ad excludendum’ ma esprime la volontà di non perdere tempo e ragionare con chi veramente lo condivide”.

“Per quanto mi riguarda dopo le elezioni sono pronto a collaborare con chiunque sostenga questa impostazione. – ha concluso Macelloni – Sarebbe importante che, intanto noi, già in questa campagna elettorale, ci trovassimo d’accordo su queste premesse seriamente e senza ambiguità. Un carissimo saluto e buon lavoro”. Fonte: Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...