26.1 C
Pisa
lunedì 17 Giugno 2024
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Macelloni scrive ai candidati Sindaci PD della Valdera

11:26

Il Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni ha scritto una lettera aperta ai candidati sindaci del PD della Valdera: Barbara Cionini (Capannoli), Matteo Franconi (Pontedera) e Fabrizio Lupi (Ponsacco). 

“Cari colleghi candidati, ritengo opportuno rivolgervi alcune considerazioni, pubblicamente, in modo che possano diventare argomento di riflessione più generale e aperta in questo scorcio rimanente della campagna elettorale. Parto da una semplice considerazione: noi, in quanto candidati sindaci di zona del Partito Democratico, abbiamo la speranza di risultare eletti e di governare le nostre amministrazioni. In tal caso il nostro lavoro sarà quello di guidare un’amministrazione comunale, il cui compito è quello di organizzare e gestire servizi per i cittadini. – si legge nella lettera – Il tema di fondo, quindi, è come sarà possibile erogare servizi migliori e più efficienti e possibilmente a costi più contenuti in una Valdera più innovativa! Per questo mi rivolgo a voi, colleghi candidati sindaci, Cionini, Franconi e Lupi in forza di una comune militanza che condividiamo nel Partito Democratico”.

“Ma in primis è necessario che Capannoli, Ponsacco e Peccioli, che sono situati su un importante asse della Valdera e portatori di problemi analoghi, sappiano condividere una strategia unitaria di terrritorio. Questa è una precondizione indispensabile per coinvolgere necessariamente e obbligatoriamente il Comune di Pontedera che è il punto di riferimento dell’intera Valdera. – ha scritto Macelloni – Noi, non dobbiamo venir meno a questo compito! Una Visione non può essere rappresentata dalle liste civiche ‘pure’ anche quando sorrette dalle migliori intenzioni o ambizioni. Per loro natura, finiscono per avere caratteristiche di isolamento e quindi molto limitanti per un’attività che deve guardare al futuro attraverso progetti strategici di territorio. Una parte della nostra futura attività sarà all’interno dei nostri confini comunali, ma un’altra altrettanto importante, ai fini di cui sopra, ci vede costretti a ragionare su progetti d’area che abbiano la finalità di migliorare le condizioni di vivibilità e ospitalità del nostro territorio”.

“Nella legislatura che si chiude ci sono state occasioni che non abbiano saputo cogliere a causa di alcune rigidità divisive abbastanza evidenti a tutti. – ha sottolineato Macelloni – I comuni di Peccioli, Capannoli e Ponsacco, per quanto importanti in questo territorio, sono piccoli e da soli non hanno voce in capitolo per contare e per partecipare a progetti di interesse nazionale e comunitario. E’ per questo che tali amministrazioni hanno ancora più urgenza di muoversi insieme, ci tengo a ribadirlo. Isolarsi all’interno del proprio comune è certamente più semplice. Come in alcuni casi è successo in modo evidente, ma è un errore e un danno per tutta l’area. Non vorrei ripercorrere alcune sottovalutazioni del passato, basti pensare in particolare ad alcuni progetti come Linking Valdera o Valdera Capitale Italiana della Cultura. Ovviamente questo ragionamento non è ‘ad excludendum’ ma esprime la volontà di non perdere tempo e ragionare con chi veramente lo condivide”.

“Per quanto mi riguarda dopo le elezioni sono pronto a collaborare con chiunque sostenga questa impostazione. – ha concluso Macelloni – Sarebbe importante che, intanto noi, già in questa campagna elettorale, ci trovassimo d’accordo su queste premesse seriamente e senza ambiguità. Un carissimo saluto e buon lavoro”. Fonte: Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli

Ultime Notizie

Addio a Luciano, Vicopisano piange “Cioccolata”

Se ne va un pezzo di storia di Vicopisano. E’ venuto a mancare all’età di 76 anni Luciano Fatticcioni, conosciuto da tutti a Vicopisano come...

Carlotta Cambi, da Montopoli alle Olimpiadi di Parigi

MONTOPOLI IN VAL D'ARNO. L’Italia vola a Parigi: una grandissima soddisfazione per la palleggiatrice della provincia di Pisa. Carlotta Cambi, la palleggiatrice classe 1996 di...

Gamba incastrata dopo la caduta in moto, l’incidente a Pisa 

PISA. L'incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, domenica 16 giugno. Nella serata di ieri, domenica 16 giugno, il conducente di una moto (per...

Fontanello acqua a La Rosa di Terricciola: disattivato per lavori, ecco per quanto 

TERRICCIOLA. Lavori di ammodernamento al fontanello di acqua ad alta qualità: stop di circa sette giorni a partire dal 19 giugno.  Acque comunica che, a...

Trovato morto in casa a 24 anni

Il dramma si è consumato nella serata di sabato scorso. Tragedia in un appartamento in piazza Mazzini a Livorno. Nella serata di sabato, un giovane...

Tre auto in fiamme nel centro di Buti 

BUTI. Il fatto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno. Questa mattina (lunedì 17 giugno), per cause ancora in corso di accertamento,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stefania, morta a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Santa Croce 

SANTA CROCE SULL'ARNO. Profondo cordoglio per l'improvvisa e prematura scomparsa della 40enne Stefania Vene. L’intera comunità di Santa Croce è ancora scossa, distrutta dal dolore. Il...

Riccardo, morto a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Bientina

BIENTINA. Un'intera comunità sotto choc per la morte di Riccardo Montanari. È il giorno del dolore. Oggi (venerdì 14 giugno) alle 15, sarà celebrato a...

Luminara del Bagno degli Americani, spettacolo al tramonto

Lunedì 17 giugno torna Luminmare al Bagno degli Americani di Tirrenia con oltre duemila lampanini accesi. Spettacolo con il mangiafuoco e tanta musica.  Torna lunedì...

Terza laurea a Pisa per Luca, affetto da “X Fragile” 

Già laureato in DISCO e in Storia delle arti visive e dello spettacolo, ha conseguito il titolo magistrale in Storia dell’Arte. Per Luca Razzauti arriva...

Notte Granata a Pontedera: c’è una data, ecco quando si farà

PONTEDERA. Il programma definitivo sarà reso noto al più presto. Il Comune di Pontedera informa che, nella data del 29 giugno, si terrà la seconda edizione...

Divieto di balneazione al Lago Braccini

PONTEDERA. A seguito dei risultati sfavorevoli delle analisi effettuate su campioni di acqua, il Comune ha dovuto necessariamente emettere l’ordinanza di divieto temporaneo di...