24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Macelloni: “Non chiediamo privilegi o immunità ma solo di lavorare nell’interesse dei cittadini”

PECCIOLI. Parole forti quelle scritte dal sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che metto in evidenza la voglia di ‘fare’ ma, ad oggi, con l’utilizzo di ”attrezzi spuntati è  difficile raggiungere in breve tempo i risultati sperati”. Ecco alcune dichiarazioni rilasciate dal Sindaco.

Il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e la consigliera comunale di Pontedera Rosella Prosperi a rappresentare la Valdera. Simone Giglioli e Gabriele Toti, primi cittadini di San Miniato e Castelfranco di Sotto per la zona del Cuoio. Questa la delegazione pisana che ha partecipato oggi alla manifestazione indetta da Anci a Roma.

L’obiettivo è quello di portare all’attenzione del Governo la necessità di intervenire per garantire maggiore tutela e una maggiore dignità da riconoscere al ruolo dei sindaci. Manifestazione che ha fatto seguito alla riunione del consiglio nazionale dell’Anci che, all’ordine del giorno, aveva la modifica di alcune condizioni normative che oggi rendono difficile lo svolgimento delle attività di un sindaco, sintetizzare in un documento presentato al Governo e al Parlamento.

“Il messaggio che noi sindaci abbiamo voluto mandare è chiaro: non vogliamo privilegi o immunità, ma semplicemente essere messi nelle condizioni di compiere con maggiore serenità il lavoro per il quale siamo stati investiti dai cittadini, che in noi hanno riposto la loro fiducia – ha spiegato Macelloni -. I cittadini vedevano nell’amministrazione una superiorità morale che con il tempo si è persa, in particolare dopo Tangentopoli. Molte delle competenze sono passate ai funzionari, depotenziando proprio quelle dei sindaci, e si sono aggiunte una quantità di leggi finalizzate a garantire trasparenza e legalità che, però, hanno di fatto reso le pubbliche amministrazioni più lente e incapaci di dare risposte efficaci in tempi brevi ai cittadini”.

Macelloni, con la fascia tricolore, insieme ad altri 600 sindaci da tutta Italia, ha chiesto con forza al Parlamento e, tramite il presidente nazionale di Anci Antonio Decaro direttamente a Mario Draghi, che una penna non diventi una sorta di “arma del delitto”.

“I sindaci firmano ogni giorno centinaia di atti, consapevoli che ognuno di questi può trasformarsi in un avviso di garanzia. Con una penna ogni giorno corriamo dei rischi: se firmi rischi l’abuso di ufficio, se non firmi rischi l’omissione di atti d’ufficio. Non vogliamo immunità o impunità, vogliamo essere giudicati per le nostre capacità e responsabilità. Oggi, purtroppo, non è più così”.

“Un punto di non ritorno che lo stesso Macelloni tende a sottolineare. “Ci sono altri aspetti importanti nel documento presentato da Anci, ma tutti portano verso la pari dignità, anche economica, dei sindaci rispetto agli altri organi istituzionali. Contiamo che la voce dei primi cittadini venga ascoltata, altrimenti tra due mesi saremo di nuovo in piazza”.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...