8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Macelloni: “Non chiediamo privilegi o immunità ma solo di lavorare nell’interesse dei cittadini”

11:50

PECCIOLI. Parole forti quelle scritte dal sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che metto in evidenza la voglia di ‘fare’ ma, ad oggi, con l’utilizzo di ”attrezzi spuntati è  difficile raggiungere in breve tempo i risultati sperati”. Ecco alcune dichiarazioni rilasciate dal Sindaco.

Il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e la consigliera comunale di Pontedera Rosella Prosperi a rappresentare la Valdera. Simone Giglioli e Gabriele Toti, primi cittadini di San Miniato e Castelfranco di Sotto per la zona del Cuoio. Questa la delegazione pisana che ha partecipato oggi alla manifestazione indetta da Anci a Roma.

L’obiettivo è quello di portare all’attenzione del Governo la necessità di intervenire per garantire maggiore tutela e una maggiore dignità da riconoscere al ruolo dei sindaci. Manifestazione che ha fatto seguito alla riunione del consiglio nazionale dell’Anci che, all’ordine del giorno, aveva la modifica di alcune condizioni normative che oggi rendono difficile lo svolgimento delle attività di un sindaco, sintetizzare in un documento presentato al Governo e al Parlamento.

“Il messaggio che noi sindaci abbiamo voluto mandare è chiaro: non vogliamo privilegi o immunità, ma semplicemente essere messi nelle condizioni di compiere con maggiore serenità il lavoro per il quale siamo stati investiti dai cittadini, che in noi hanno riposto la loro fiducia – ha spiegato Macelloni -. I cittadini vedevano nell’amministrazione una superiorità morale che con il tempo si è persa, in particolare dopo Tangentopoli. Molte delle competenze sono passate ai funzionari, depotenziando proprio quelle dei sindaci, e si sono aggiunte una quantità di leggi finalizzate a garantire trasparenza e legalità che, però, hanno di fatto reso le pubbliche amministrazioni più lente e incapaci di dare risposte efficaci in tempi brevi ai cittadini”.

Macelloni, con la fascia tricolore, insieme ad altri 600 sindaci da tutta Italia, ha chiesto con forza al Parlamento e, tramite il presidente nazionale di Anci Antonio Decaro direttamente a Mario Draghi, che una penna non diventi una sorta di “arma del delitto”.

“I sindaci firmano ogni giorno centinaia di atti, consapevoli che ognuno di questi può trasformarsi in un avviso di garanzia. Con una penna ogni giorno corriamo dei rischi: se firmi rischi l’abuso di ufficio, se non firmi rischi l’omissione di atti d’ufficio. Non vogliamo immunità o impunità, vogliamo essere giudicati per le nostre capacità e responsabilità. Oggi, purtroppo, non è più così”.

“Un punto di non ritorno che lo stesso Macelloni tende a sottolineare. “Ci sono altri aspetti importanti nel documento presentato da Anci, ma tutti portano verso la pari dignità, anche economica, dei sindaci rispetto agli altri organi istituzionali. Contiamo che la voce dei primi cittadini venga ascoltata, altrimenti tra due mesi saremo di nuovo in piazza”.

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...