20.1 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
07:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Lutto a Riglione: è scomparso Romano Vanni, storico pasticcere

07:13

Pisa piange la scomparsa di Romano Vanni, storico pasticcere di Riglione, che si è spento domenica all’età di 87 anni, lasciando un vuoto profondo nella sua famiglia e nella comunità.

Fondatore della pasticceria e pizzeria “Romano e figli”, Vanni ha dedicato oltre 60 anni della sua vita all’arte dolciaria, diventando un simbolo di tradizione e passione per il suo quartiere e per tanti clienti che arrivavano anche dalle città vicine, come Livorno.

Originario di Mezzana, Vanni iniziò a lavorare giovanissimo a Pisa, presso la rinomata pasticceria Salza. Nel 1961, decise di aprire il proprio locale a Riglione, un luogo che presto divenne un punto di riferimento non solo per gli abitanti del quartiere, ma anche per chi cercava dolci e prelibatezze tipiche della tradizione pisana. Il suo negozio non era solo un’attività commerciale, ma un vero e proprio ritrovo, dove l’amore per la qualità e la tradizione si sentiva in ogni angolo.

Marco Vanni, figlio di Romano, ha voluto ricordare il padre con un toccante messaggio: «“Ciao Romano. Te ne sei andato, lasciando un vuoto incolmabile nella nostra famiglia e nella nostra comunità. Ricordo la tua operosità, la tua arte, che padroneggiavi con ineguagliabile maestria, l’amore sconfinato per questa grande e bellissima famiglia. Ti mando un forte abbraccio e spero che, da lassù, veglierai sui tuoi figli, sui tuoi numerosi nipoti e pronipoti, e anche su di me”».

Anche la pagina Facebook ufficiale della pasticceria “Romano & figli” ha voluto rendere omaggio al fondatore con una commossa dichiarazione: «“Questa notte, Romano ci ha lasciato. È stato il fondatore nel lontano 1961 di questa Pasticceria. Uomo di grandi valori che ha insegnato a tutti noi l’amore per il lavoro, la passione e la tradizione per questa arte. Tante generazioni di Riglionesi e non solo sono cresciuti col quartino di Romano. Capostipite di una grande famiglia che si è allargata sotto il suo sguardo amorevole e sempre attento. Lascerà sì un grande vuoto, ma siamo profondamente convinti che non ci lascerà soli. Ogni angolo continuerà a parlare a noi della sua presenza. Le sue battute le faremo nostre e continueremo con la solita passione a far crescere la sua creatura”».

Romano Vanni è stato l’ultimo commerciante storico di Riglione ancora in vita, un testimone prezioso della storia del quartiere. La sua pasticceria, che da sempre ha portato avanti con grande impegno e dedizione, è stata un faro di tradizione, custodendo ricette tramandate da altri storici pasticcieri pisani.

I funerali di Romano Vanni si terranno martedì alle 15 nella chiesa di Riglione, dove amici, familiari e tanti concittadini si riuniranno per dargli l’ultimo saluto. Un commosso addio a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Ultime Notizie

Il tricolore più grande d’Italia nel cielo di Capannoli 

Nella giornata di domenica 11 maggio, all’Aviosuperficie in occasione della giornata degli aquiloni una graditissima ed incredibile sorpresa Nella giornata della Festa degli aquiloni, in...

Numeri record in Aoup per i trapianti di fegato: 20 in un solo mese

Dal 1 aprile al 1 maggio in Aoup sono stati eseguiti 20 trapianti di fegato e, per tre volte nell’arco di cinque giorni, ne...

Schianto tra due auto a Crespina-Lorenzana: 34enne in codice giallo

Incidente stradale questa mattina poco prima delle 7:30 sulla strada provinciale 46, al chilometro 9, nel territorio comunale di Crespina Lorenzana. Due auto si...

Grave incidente per un motociclista a Fauglia: attraversa un animale, cade e finisce in codice rosso

Un grave incidente si è verificato nella serata di domenica 11 maggio sulla strada che attraversa il territorio di Fauglia. Poco prima della mezzanotte,...

55mila articoli contraffatti sequestrati tra Pisa e Cascina

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 55mila articoli contraffatti di noti marchi della moda. Denunciati due responsabili Nel periodo caratterizzato dalle festività pasquali e dai ponti...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...