13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Lupi in Toscana: ogni anno morte di migliaia di pecore, capre ed agnellini

13:01

Il comunicato stampa di Coldiretti Toscana.

“Il declassamento dello status di protezione del lupo da rigorosa a semplice risponde alle richieste delle autorità locali, degli allevatori e degli agricoltori di maggiore flessibilità per gestire attivamente le concentrazioni critiche di lupi. E’ un passo avanti notevole nell’approccio alla gestione di un evidente disequilibrio che ha portato in Toscana alla chiusura di una stalla ovina su tre contribuendo al progressivo abbandono ed impoverimento delle nostre campagne. Finalmente si affronta l’emergenza con la scienza e non con l’ideologia”. E’ quanto afferma Coldiretti Toscana nel commentare l’approvazione da parte del Coreper del progetto di decisione del Consiglio che propone la modifica dello status di protezione del lupo nella Convenzione di Berna, ponendo di fatto le basi per una conseguente modifica anche della Direttiva Habitat a livello Ue.

Gli attacchi dei lupi causano ogni anno la morte di migliaia di pecore, capre ed agnellini con stragi negli allevamenti di quotidiana cadenza soprattutto nei territori della maremma, del senese e dell’aretino ma che stanno portando al collasso gli allevamenti delle zone interne e montane, aggravando il pericolo di abbandono di queste aree. Negli ultimi dieci anni, secondo i dati elaborati da Coldiretti, i predatori hanno contribuito alla chiusura di 800 stalle e ucciso 65 mila tra pecore, capre ed agnellini, costringendo i pastori ad alzare bandiera bianca minando così anche il futuro delle filiere casearie Made in Tuscany che sono una risorsa importante economica e turistica per borghi e paesi.

Secondo lo studio di Life WolfAlps EU sono intorno ai 3.300 esemplari di lupo in Italia di cui 950 nelle regioni alpini e quasi 2.400 lungo il resto della penisola con una probabilità di presenza molto elevata in Toscana dove ha colonizzato quasi la totalità degli ambienti idonei e dove non è più inusuale incontrarlo anche vicino alle abitazioni come testimoniato da numerosi video ed incontri. La presenza dei predatori anche vicino alle abitazioni, in zone antropizzate, non è più un tabù. Gli avvistamenti sono quotidiani e con loro cresce la preoccupazione degli abitanti.

Dati secondo i quali il lupo non è più a rischio estinzione – sottolinea Coldiretti Toscana – mentre aumenta il pericolo della scomparsa della presenza dell’uomo delle montagne e delle aree interne, con effetti devastanti sull’economia e sull’occupazione di questi territori, ma anche sull’assetto idrogeologico. Senza la costante opera di manutenzione assicurata dalle aziende agricole – conclude Coldiretti Toscana –  cresce il degrado ambientale che porta con sé frane e alluvioni, rese ancora più devastanti dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Ultime Notizie

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Amatori Capanne: trionfo cercato, voluto, conquistato. E ora si fa festa!

Secondo campionato vinto dagli Amatori Capanne. La Sindaca di Montopoli in Val d'Arno Linda Vanni: "Complimenti ai nostri campioni! Orgogliosi di tutti voi!". Un campionato da protagonisti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...