14.4 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
08:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Lupi in provincia di Pisa: Del Frate spiega dove si trovano e come comportarsi

12:01

Situazione lupi in provincia di Pisa: VTrend.it ne parla con l’esperto Marco Del Frate.

Raggiunto dai microfoni di VTrend.it, il Biologo Naturalista Marco Del Frate ha svelato alcuni dettagli in merito alla presenza dei lupi in provincia di Pisa. Dal 2002 fa parte del gruppo di ricerca sulla fauna selvatica, in particolare sui grandi mammiferi dell’Università di Sassari. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile dell’Area di Studio nel Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove principalmente si occupa di gestione e ricerca sulle popolazioni selvatiche di Daino, Cinghiale e Lupo.

Attaccato da due lupi nel Pisano, ferito 

“Per quanto riguarda il racconto apparso nelle ultime ore sui quotidiani, attualmente sono in corso le indagini dei Carabinieri Forestali per capire ‘chi’ è il responsabile dell’attacco, cioè lupi o altri animali selvatici. Probabilmente verranno effettuate analisi genetiche sui vestiti del malcapitato per capire cosa sia accaduto. La situazione è da approfondire, ne sapremo di più in futuro”, racconta Del Frate a VTrend.it.

Aggressione al runner, morsi di lupi o cani? Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale di Vicopisano

“Il lupo ha riconquistato quasi tutti gli ambienti naturali in provincia di Pisa, sia quelli estrema naturalità ma anche gli ambienti di passaggio. La specie che gli anni ’70 ha rasentato l’estinzione, oggi grazie ad un insieme di fattori come programmi protezioni, si è diffuso ancora di più”, spiega Del Frate.

“Spesso si sente dire che il lupo è stato importato. No, anche il termine è sbagliato. La parola giusta potrebbe essere “reintrodotto”, ma il lupo non lo è mai stato. Il lupo si muove da solo perché nella sua biologia comportamentale, raggiunti i 2 anni di età, lascia il suo nucleo familiare e va in dispersione, in ambienti non occupati da altri lupi. Questo fa sì che il lupo percorra centinaia di km. Il lupo è arrivato dove c’è da mangiare. Con il ritorno delle prede naturali come cinghiali e caprioli, torna anche il lupo, che oggi ha ricolonizzato quasi tutte le zone della provincia di Pisa”, continua Del Frate.

“Il lupo è presente ovunque in provincia di Pisa, sia in collina che in pianura nelle zone rurali. Per esempio, c’è un nucleo che orbita nei confini del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Chiaramente è un parco e ci sono situazioni di controllo. Il problema nasce nelle aree naturali in cui c’è presenza di attività umane. In Val d Cecina, sui Monti Pisani, in Alta Valdera, dove spesso si creano conflitti con gli allevatori”, spiega Del Frate.

“La gente non è abituata ad affrontare queste situazioni e spesso si comporta in maniera sbagliata. In una località del Pisano per esempio, i lupi vengono alimentati. Si va a creare un rapporto di convivenza con l’uomo che è sbagliatissimo, anche perché il lupo può riprodursi”, conclude Del Frate.

Cosa fare quando si incontra un lupo o qualsiasi animale selvatico

Il lupo è un predatore, un animale selvatico che è potenzialmente pericoloso. Per questo occorre tenere comportamenti adeguati, considerando che il lupo è schivo e se può evita l’uomo. 

  • Mai avvicinarsi per una foto
  • Si osserva l’animale e nel 99% dei casi, si allontana disinteressato
  • Non alimentare l’animale selvatico (è vietato)
  • Non andare incontro all’animale
  • Muovere le braccia, alzare la voce, far capire che non possiamo fornire cibo
  • Tenere al guinzaglio il cane nelle aree naturali. Questo perché il lupo e il cane sono la sessa specie: per il lupo, il cane è un altro lupo che invada il territorio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...