23.2 C
Pisa
domenica 2 Giugno 2024

L’Università di Pisa accoglie due docenti provenienti dall’Ucraina

16:49

Sono arrivate all’Università di Pisa le prime due docenti ucraine accolte con il programma Visiting fellow, che permetterà loro di lavorare e fare ricerca nell’Ateneo pisano per un anno.

PISA – Le due professoresse – Yelena Gregorian e Sibilla Buletsa – sono state accolte dal rettore Paolo Mancarella nella Sala Mappamondi del rettorato insieme a Francesco Marcelloni, prorettore per la cooperazione e le relazioni internazionali, Francesco Dal Canto, direttore del dipartimento di Giurisprudenza, le professoresse Enza Pellecchia e Angioletta Sperti del dipartimento di Giurisprudenza, e il professor Ugo Faraguna, coordinatore per l’Internazionalizzazione della Scuola di Medicina.

“Ho voluto dare personalmente il benvenuto ed esprimere la vicinanza mia e di tutta l’Università di Pisa alle due colleghe e, loro tramite, a tutti gli ucraini in questo momento terribile – ha commentato il rettore -. La loro diretta testimonianza ha contribuito ad accrescere in noi il senso di incredulità per quanto sta accadendo e lo sgomento per la sofferenza del popolo ucraino. Ringrazio i colleghi dei Dipartimenti e dell’Amministrazione Centrale che nei giorni scorsi si sono prodigati per assicurare la migliore accoglienza alle colleghe. Sono certo che, nella loro permanenza a Pisa, potranno ritrovare un po’ della serenità perduta e instaurare collaborazioni scientifiche durevoli nel tempo”.

Il gruppo in Sala dei Mappamondi con, da sinistra, Faraguna, Marcelloni, Gregorian, Mancarella, Buletsa, Dal Canto, Pellecchia e Sperti.

Yelena Gregorian, proviene dalla National Medical University di Kharkiv, è docente di psicofisiologia e si occupa di psicologia del lavoro. Per il prossimo anno lavorerà al Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Ateneo pisano, nel team di ricerca del professor Angelo Gemignani. È arrivata a Pisa con la figlia di 13 anni e la madre, e adesso alloggiano in una struttura messa a disposizione dall’Ateneo.

Sibilla Buletsa proviene invece dalla Uzhhorod National University (Uzhhorod è una città nell’ovest del paese) è docente di Scienze giuridiche, capo del dipartimento di Diritto civile e Diritto processuale civile. È stata accolta al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo pisano dove lavorerà con la professoressa Enza Pellecchia. Arrivata in Italia con la famiglia, ora risiede in provincia.

“Proprio in questi giorni l’Università di Pisa sta definendo interventi di supporto per studenti e docenti ucraini: oltre al programma Visiting fellow che permetterà di accogliere docenti e ricercatori, si darà l’opportunità agli studenti ucraini di iscriversi a corsi singoli dell’Ateneo, frequentare gratuitamente un corso di lingua italiana al CLI e, grazie alla disponibilità dell’ARDSU, alloggiare in una residenza universitaria e avere pasti gratuiti nelle mense (tutte le informazioni a questo link). Grazie alla collaborazione dell’Unità di Psicologia clinica, è stato inoltre attivato un servizio di supporto psicologico per gli studenti ucraini, come anche per gli studenti russi. Si ricorda inoltre che l’Ateneo ha creato un canale Teams per comunicare con gli studenti ucraini, oltre all’indirizzo email [email protected].”, si legge sul sito dell’Università di Pisa.

Fonte: Università di Pisa

Ultime Notizie

A tutto gas per le vie del Cuoio con l’auto rubata: a bordo cellulari, occhiali

I tre soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di ricettazione in concorso. I Carabinieri della Compagnia di San Miniato, nell’ambito...

Statua rubata e spezzata a Casciana Terme, denunciato un uomo 

CASCIANA TERME LARI. La refurtiva recuperata è stata restituita per il restauro e la successiva ricollocazione in Piazza Garibaldi.  I Carabinieri di Casciana Terme (PI), a...

Concorso di disegno “Oltre ogni discriminazione” in Valdera: ecco i giovani premiati 

La premiazione della seconda edizione del concorso di disegno si è svolta ieri, Sabato 1° Giugno. Sabato 1° Giugno si è svolta presso la Villa...

Franco Mosca, chirurgo e filantropo: libro e intitolazione Auditorium, grande successo

PISA. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori e membri della comunità, che hanno riempito la sala fino alla sua massima capienza ed...

Meri Lu Jacket vince il contest musicale di San Giovanni alla Vena 

VICOPISANO. 100 band iscritte, 24 partecipanti, un migliaio di giovani tra musicisti e appassionati presenti alle serate. A pochi giorni dalla finale del St. John's...

La grande sedia di Gemignani, l’omaggio al sapere artigiano di Ponsacco

PONSACCO. Prosegue il restyling del centro, in condivisione con il mondo del commercio e con la cittadinanza. Chiunque arriverà nel centro di Ponsacco da piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente a Pardossi, giovane in un fosso con la moto che prende fuoco

L'incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, lunedì 27 maggio. Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 23 di ieri, lunedì...

Gatto vagante su un treno alla stazione di Pisa

Il fatto si è verificato nella giornata di ieri, domenica 26 maggio.  Grazie alla segnalazione immediata della Capotreno alla Polizia Ferroviaria (Polfer) di Pisa di...

Muore per malattia a soli 50 anni, lutto a Ponsacco

PONSACCO. Profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mirko Orlandini. È sconvolta e incredula la comunità di Ponsacco, che si è svegliata con la triste...

Ex studenti del Pacinotti di Pontedera si ritrovano dopo 42 anni

L'incontro della sezione H dell'Istituto Professionale Pacinotti di Pontedera è stato un modo per tenere vivi i legami tra persone oltre i social. C'è commozione,...

Addio a Laura, se ne va un pezzo di storia pontederese

Profondo cordoglio per la scomparsa di Laura Daddi, volto storico di Pontedera. Il negozio Galletti, aperto da più di 70 anni in via Gotti, è...

Annamaria, da Volterra a “Il Contadino Cerca Moglie”

Annamaria, una dei protagonisti dell'edizione 2024 de "Il Contadino Cerca Moglie", ha 26 anni e viene da Volterra. Tra i protagonisti di "Il Contadino Cerca...