21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:21
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Unione Valdera sbarca sull’app IO: tanti servizi a portata di smartphone

12:19

L’ente di via Brigate Partigiane, su indirizzo dei Sindaci dei sette comuni che ne fanno parte, sbarca sull’app IO.

In tanti hanno cominciato a conoscere le sue potenzialità attivando il cashback di stato,
molti l’hanno scaricata per ottenere il bonus vacanze o semplicemente per avere sempre
a portata di smartphone la Certificazione Verde digitale nell’ambito dell’emergenza
legata alla diffusione del virus Covid-19.

Certo è che l’app IO è ormai molto diffusa tra i cittadini. Basti pensare che è già stata
scaricata da circa 27 milioni di utenti in tutto il Paese. Attraverso questa semplice
applicazione è infatti possibile tra l’altro interagire in modo semplice e sicuro con le
pubbliche amministrazioni locali o nazionali e, da oggi, anche con i servizi offerti
dall’ente di via brigate Partigiane.

L’Unione Valdera tramite delibera di Giunta approvata dai sette Sindaci e grazie al
prezioso lavoro del suo ufficio SIIT (Sistema informativo, Innovazione tecnologica,
Tecnologia e Statistica) è approdata così sulla piattaforma IO. In pochi secondi tramite
cellulare e con costi di commissione molto ridotti rispetto ad altre forme di pagamento
elettronico, si potranno quindi espletare in maniera rapidissima le procedure per saldare
le spese dei servizi di refezione e trasporto scolastico e si riceveranno anche i relativi
avvisi da parte degli uffici competenti.

Ma il campo di azione di questo strumento è molto più ampio e presto l’Unione veicolerà
sull’app IO anche le comunicazioni al cittadino inerenti i servizi educativi, sociali e di
polizia locale.

E anche in questo caso, in linea con l’approccio mobile first, ricevere avvisi e effettuare
pagamenti sarà davvero semplice. Visibilmente soddisfatta per questa ennesima innovazione la Presidente dell’Unione, Arianna Cecchini: “Dobbiamo offrire servizi digitali al passo con i tempi ai cittadini e l’Unione Valdera ha un’esperienza decennale all’avanguardia nella digitalizzazione dei servizi”.

Chi lo vorrà potrà quindi dire addio ad uscite improvvide con il maltempo, a file
chilometriche presso gli uffici postali ed anche ad onerosi costi di commissione per
pagare qualche semplice bollettino. Si potrà fare tutto comodamente dal divano di casa
con un cellulare in mano.

E per chi ancora non avesse l’app IO, nessuna paura. E’ possibile scaricarla gratuitamente su android (play store) e ios (app store) e per accedere basta avere la carta di identità elettronica (abbinata al pin che ricevi al momento del rilascio della nuova carta) o l’identità digitale spid. Insomma ancora una volta l’Unione Valdera anticipa i tempi e offre ai cittadini servizi digitali all’avanguardia.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...