7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Luisa Spagnoli a Pisa, una storia lunga sessant’anni 

08:47

PISA. Riconoscimento alla boutique di Corso Italia inaugurata nel 1963.

Celebra 60 anni di attività a Pisa la boutique di Luisa Spagnoli, affermato brand di moda con sede al numero 93 di Corso Italia e presente nel principale asse commerciale della città dal 1963. Un traguardo che Confcommercio Provincia di Pisa celebra con una targa e un attestato di riconoscimento consegnato al direttore commerciale Giorgio Lorenzoni dal presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi, il sindaco di Pisa Michele Conti e l’assessore al Commercio Paolo Pesciatini.

Era il 1928 quando Luisa Spagnoli, all’età di 51 anni, iniziò a produrre i suoi primi maglioni di lana d’angora, dopo aver scoperto con il suo intuito eccezionale la potenzialità della maglieria nel campo della moda. Oltre ad essere stata tra i fondatori della Perugina con l’invenzione di un nuovo cioccolatino, il famoso Bacio, Luisa diede vita ad un allevamento di conigli d’angora. Da qui inizia la storia di un’azienda che negli anni si è trasformata in un simbolo dello stile italiano, dove tradizione e innovazione, sartorialità ed industria sono saldamente legate tra di loro.

Continuiamo a tenere fede all’impegno di avere i nostri negozi nelle città di provincia, in tutta Italia siamo una rete di 132 negozi, ma siamo presenti molto all’estero, con l’obiettivo di sbarcare anche in Cina e negli Stati Uniti dichiara il direttore commerciale di Luisa Spagnoli Giorgio Lorenzoni Il negozio di Pisa, dopo 60 anni è è una istituzione e un punto di riferimento per la città. Siamo molto contenti di continuare questo lungo percorso insieme alla città di Pisa“.

Parla di storia imprenditoriale bellissima il sindaco di Pisa Michele Conti “oltre cento anni fa, grazie ad una imprenditrice illuminata, che in un momento particolarmente difficile a causa dei conflitti bellici, decise di dedicarsi alla moda. Luisa Spagnoli non vedrà mai la luce del suo stabilimento, ma ancora oggi questa azienda è guidata da una sua pronipote, con una produzione interamente italiana apprezzata ovunque. L’auspicio è che nel nostro centro ci siano ancora più boutique con un simile know-how tutto italiano“.

Come Confcommercio siamo orgogliosi avere nel tessuto commerciale e da 60 anni e di premiare questa attività, un brand che vanta un alto livello dello stile italiano, molto apprezzato anche all’estero, esempio di passione, dedizione e innovazione, che continua a fare grandi numeri alla sua quinta generazione“, le parole di sostegno del presidente di ConfcommercioPisa Stefano Maestri Accesi.

Il Made in Italy ha fatto la storia e fa tutt’ora la storia della moda e dell’alta moda nel mondo. – aggiunge l’assessore al commercio e turismo Paolo Pesciatini Questo è stato possibile grazie a imprenditori straordinari che hanno saputo coniugare etica ed estetica. Fra questi deve essere annoverata Luisa Spagnoli, grande imprenditrice, donna all’avanguardia che ha saputo guardare nella storia della impresa anche con attenzione al miglioramento della vita dei propri dipendenti. Siamo onorati di avere da 60 anni la presenza della boutique Luisa Spagnoli, nel centro della vita commerciale della nostra città. Di lei occorre ricordare che è anche l’ideatrice del bacio perugina“.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...