22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Orso ponsacchino raccontato sulle saracinesche del centro

12:09

Il progetto Teddy Art rientra nel piano di riqualificazione del centro storico di Ponsacco. Il lavoro svolto sulle saracinesche, in tempo per essere pronto per la notte del Commercio di sabato, vede la regia di  Alberto Bartalini e la cura di Filippo Lotti.

Si chiama “TEDDY ART – Proteggiamo l’Orso” ed è la rivoluzione grafica che sta coinvolgendo il centro storico di Ponsacco. Un restyling cominciato nei mesi scorsi, grazie alla regia dell’Architetto Bartalini, con l’installazione dell’Orso dei Sogni, opera artistica del ponsacchino Marco Lombardi, che accoglie chi arriva a Ponsacco dal ponte sul fiume Cascina, e poi l’intervento del pittore Simone Cioni che ha trasformato la facciata di palazzo Valli, facendola diventare la propria tela. Ed infine “Il gatto” nell’arco in via Palestro, opera di Grazia Salvini dell’Università della Terza età. E ancora i paralumi gialli e neri e le piante ai lati delle attività commerciali.Adesso è il turno delle saracinesche chiuse che diventano pagine bianche per nuovi messaggi artistici.

Un progetto che stiamo portando avanti da tempodichiara la sindaca Francesca Brogiun lavoro di squadra che ha visto la collaborazione attiva di molti artisti locali. A loro va il mio primo ringraziamento per aver messo la loro creatività e professionalità a disposizione della comunità ponsacchina. Siamo convinti che vivere in una città bella, dove ogni angolo regala una piccola grande opera artistica, possa contribuire allo sviluppo stesso della sua economia“.

Il bello come strumento, come messaggio universale per vincere le difficoltà. Sei sono le opere apparse in queste settimane sulle saracinesche: Circus dell’artista Skim, Il CacciatOrso di Freddy Pills, Tagga l’orso di Daniele Mariti, RispettOrso di Fabio Leonardi, Winnie the Po(oh)nsacco di Muz e Un meritato riposino al chiar di luna di Forma.

TEDDY ART – Proteggiamo l’Orsoha detto l’architetto Alberto Bartaliniva ad inserirsi in un processo di riqualificazione estetica e decoro urbano, promosso e perseguito negli ultimi anni dal Comune di Ponsacco, con l’obiettivo di trasformare gli spazi urbani in luoghi di bellezza e fruizione artistica. Gli Artisti che hanno partecipato si sono ispirati al tema dell’Orso, simbolo ponsacchino per eccellenza“.

Ogni artista si è ispirato alla storia dell’orso ponsacchino, una figura quasi mitologica, della tradizione, della storia. Un simbolo da difendere e riscoprire, anche attraverso l’arte.

Ho coinvolto in questo progetto ha detto il curatore Filippo Lotti sei giovani artisti toscani; giovani sia per anagrafe, sia per vivacità espressiva, che si esprimono – quasi tutti – attraverso la Spray Art. Una freschezza di immagini capace di impreziosire artisticamente questa cittadina con un’icona, l’orso, ormai divenuta celebre dal noto accadimento storico e qui interpretata attraverso la visione, ora ironica, ora dissacrante, fino a rilevare un aspetto umano riacutizzato da fatti di cronaca recente“.

Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...