13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

L’opera multimediale di Nicola Boccini in mostra in anteprima assoluta nella chiesa di Legoli

11:55

PECCIOLI. Un’istallazione multimediale in ceramica in una chiesa menzionata per la prima volta nel 1139. Un’esposizione, che nessuno ha mai avuto modo di ammirare in Italia, che vedrà il Comune di Peccioli ancora una volta protagonista.

Nel solco della valorizzazione del territorio attraverso opere di arte contemporanea, in dialogo e confronto perenne con il luogo, la sua storia e il suo paesaggio. L’11 giugno sarà la volta del Giudizio Universale” di Nicola Boccini. Alle 18.30, infatti, è prevista l’inaugurazione a Legoli, nella chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo, dell’opera di ceramica contemporanea ispirata all’omonimo polittico di Hans Memling, datato 1467 circa. Commissionata nel 2016 dal Museo Nazionale di Danzica a Boccini, come reinterpretazione del capolavoro lì conservato.


Dall’11 giugno, dunque, saranno due opere d’arte a dialogare: il “Giudizio Universale” di Boccini, per la prima volta esposto in Italia, e il tabernacolo di Benozzo Gozzoli, affrescato tra il 1479 e il 1480. Per il dipinto di Memling, dunque, si può parlare di un simbolico ritorno in Toscana, dove era destinato oltre cinque secoli fa prima del suo trafugamento nel 1473.
Boccini, artista sperimentale internazionale che ha trasformato la ceramica in opere ottiche sonore e luminose, prosegue così nel suo legame con Peccioli.

Il “Laboratorio Peccioli”, spazio centrale del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia, invita il pubblico al suo interno proprio grazie a “Lane”, un’opera multimediale e interattiva in moduli di porcellana, che interagisce al suono e alla voce emessi dallo spettatore. Questa è frutto della collaborazione con il fumettista Riccardo Burchielli, con l’architetto Nico Panizzi e l’ingegnere aerospaziale Raffaele Bacchi.


“L’inaugurazione di questa opera costituisce l’inizio della stagione di eventi che come sempre vede in prima fila Comune di Peccioli, Belvedere Spa e Fondazione Peccioliper e avviene in parallelo a una serie di iniziative che si collegano con la Biennale di Venezia – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Si tratta di un momento importante di promozione, da parte del “Sistema Peccioli”, del nostro territorio e che arriva dopo le difficoltà legate all’emergenza sanitaria. Il cartellone sarà ricchissimo, ma volevamo creare subito una connessione stretta, lungo la direttrice dell’arte contemporanea, tra la mostra internazionale di architettura e il nostro Comune. Primo appuntamento di quest’anno che sarà all’insegna dell’arte contemporanea del nostro territorio”.

In occasione di questa esposizione, nella quale sarà possibile visitare il Tabernacolo di Benozzo Gozzoli, è stato indetto un concorso di elaborati video, rivolto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Danzica, dal titolo “L’arcangelo Michele a Legoli per il Giudizio”. Lo scopo è di indagare e approfondire il legame tra il polittico di Memling, l’opera di Boccini e il tabernacolo di Benozzo Gozzoli a Legoli attraverso la figura di San Michele. Il video vincitore sarà utilizzato durante la mostra come strumento promozionale. Dal 12 giugno 2021 all’11 gennaio 2022 sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 10 alle 18.30. Ingresso gratuito.

Ultime Notizie

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...