16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:50
LIVE! In continuo aggiornamento

L’opera di Michel Pozzetto torna a impreziosire Piazza Noves a Calcinaia

15:50

La creazione dell’artista francese venne posizionata nel 2013 e fu irrimediabilmente vandalizzata nel 2020.

CALCINAIA. Nel 2013, precisamente 10 anni fa, in Piazza Noves venne inaugurata una magnifica opera densa di storia e significato realizzata dall’artista francese Michel Pozzetto.

Nell’estate del 2020 quest’opera fu irrimediabilmente vandalizzata da persone che, oltre a mostrare una grave mancanza di senso civico, hanno compiuto un gesto irrispettoso nei confronti di tanti nostri concittadini costretti ad emigrare in Francia in cerca di soldi e lavoro.

Un atto deprecabile a cui era doveroso rispondere. E grazie all’interessamento del Presidente del Comitato di gemellaggio di Noves, Alain Beltrando, alla generosità dell’artista Michel Pozzetto e alla disponibilità di un’eccezionale artigiano come Giovanni Trillo, adesso l’opera “Les immigrations des italiens” è tornata nel suo piedistallo originario pronta ad essere ufficialmente riconsegnata a tutta la comunità nei prossimi mesi.

E’ grazie infatti ad Alain che si è fatto portatore di questa richiesta, a Michel che ha ultimato nuovamente il suo stupendo manufatto e a Giovanni che ha rinforzato con le sue saldature ogni singolo pezzo che la scultura ha ritrovato il suo posto.

Una scultura simbolo, stupenda che richiama immediatamente l’immigrazione Toscana in Provenza e la fatica, il sudore, lo sfruttamento e il dolore che sono stati alla base di questo fenomeno. Attrezzi di uso comune come la parte metallica della zappa, della piccozza, della vanga, dell’aratro sono stai umanizzati dal genio di Michel resi quei contadini, quegli operai, quei minatori che sono andati a cercare condizioni di vita accettabili in terra transalpina, soffrendo spesso umiliazioni e trovando, in qualche caso, anche la morte.

A celebrare il ritorno di questa bella opera in Piazza Noves, oltre a Alain, alla sua compagna Martine, e a Giovanni erano presenti la mattina di Mercoledì 2 Agosto le consigliere del Comune di Calcinaia Eva Masoni e Michela Bernini e, nel pomeriggio della stessa giornata, anche Patrizia Pellegrini del Comitato di Gemellaggio del Comune di Calcinaia.

 

Ultime Notizie

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

Maxi-operazione dei carabinieri a Pisa: un arresto e tre denunce

L'arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023. Un'efficace operazione di controllo del territorio,...

I comuni dell’Unione Valdera si preparano all’apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici

Le domande si potranno effettuare dal 14 aprile al 3 giugno esclusivamente online mediante il portale dell'Unione. Dal 14 aprile al 3 giugno sono aperti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...