Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata, senza dubbio, un altro tassello di successo per un format che continua a crescere e a emozionare.

La decima edizione del Lions Got Talent si è confermata un grande successo, superando tutte le aspettative. Il Teatro Era di Pontedera è stato gremito in ogni ordine di posto, testimone di una serata che ha visto esibirsi talenti di ogni tipo, da performance circensi a musica, danza e cabaret, tutte di livello assoluto.
Organizzato dal Lions Club Pontedera Valdera con il supporto del Leo Club Pontedera, l’evento di beneficenza ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Comune di Pontedera, rappresentato dal Sindaco Matteo Franconi, che ha presenziato all’evento e premiato i vincitori. La regia impeccabile, curata da Vanessa Signorini e Cosimo Baldi, ha permesso di concludere le 14 esibizioni e la premiazione prima della mezzanotte, con il pubblico entusiasta dalla qualità e dalla varietà delle performance.
La serata è stata presentata da Alessandro Matteoli (alias Spazialex DJ), che ha gestito il palco con la consueta maestria, e Lorenzo Zingoni, che ha intrattenuto il pubblico con la sua verve, introducendo ogni esibizione con lo stile di un vero conduttore televisivo. Il giovane Zingoni, insieme ai ragazzi del Leo Club, ha contribuito a creare l’atmosfera di festa e coinvolgimento che ha caratterizzato tutta la serata.
Il momento inaugurale ha visto l’esibizione dei vincitori della precedente edizione, la scuola di danza “Sensazione di Movimento”, che ha preparato il pubblico alla lunga serie di talenti. Durante i saluti iniziali, Tiziano Pratelli, presidente del Lions Club Pontedera Valdera, e Federico Barsotti, presidente del Leo Club Pontedera, hanno ringraziato tutti i partecipanti e il pubblico. Inoltre, il Lions Club ha donato un DAE (defibrillatore) al Teatro Era, simbolo di un impegno concreto nella sicurezza e nella salute della comunità.
La giuria, presieduta dal notaio Anna Gaudiano, ha decretato i vincitori della competizione, che sono stati scelti non solo per la loro abilità, ma anche per l’emozione che sono riusciti a suscitare nel pubblico. La vittoria è andata alla Diablo Dance Evolution di Agliana (PT), che ha incantato il pubblico con una performance circense sulle evoluzioni aeree intitolata Sheroes, una metafora sulle sfide quotidiane affrontate dalle donne. Al secondo posto si è classificata la Crew di ballo della Italy Dance Village con Dentro la mia testa, mentre il terzo posto è stato assegnato alla cantante Romina Pieri, che ha emozionato con la sua interpretazione di Never Enough.
Oltre ai vincitori, altre performance hanno lasciato il segno, come quella dei 30 giovani musicisti della Junior Orchestra dell’Accademia della Musica di Pontedera, diretti dal maestro Luigi Nannetti, o la toccante esibizione di danza di Martina Bernacchi sulle note de La vita è bella. Il pubblico ha anche potuto apprezzare il violino della piccola Zelda Baglieri, solo 9 anni, e la performance hip-hop dei bambini della Ego Latino. Non sono mancati momenti di grande energia, come l’esibizione dei Glam Session, una band rock che ha scatenato il pubblico, seguita dalle risate del duo comico Simone Bandecchi ed Emiliano Meucci, che hanno portato un po’ di leggerezza e umorismo alla serata.
La magia è stata un altro elemento distintivo, grazie alla performance mozzafiato del Mago Ribas, che ha lasciato tutti a bocca aperta, e al coro Vocal Vibes, che ha regalato emozioni forti con il suo canto potente. Un momento speciale è stato anche il medley al pianoforte del portafortuna speciale del LGT, Johnatan Junior Mazzei, che ha suonato ad occhi chiusi, guidato solo dal cuore.
I fondi raccolti durante la serata, pari a 12.000 euro, saranno destinati alla realizzazione di un parco giochi inclusivo per ragazzi con disabilità, un’iniziativa che sottolinea il forte impegno sociale del Lions Club Pontedera Valdera. Da dieci anni, infatti, questo talent show rappresenta una piattaforma fondamentale per artisti emergenti e al contempo una risorsa per progetti di beneficenza. In queste 10 edizioni, sono stati raccolti oltre 120.000 euro e coinvolti più di 1.000 artisti.