16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Linea ferroviaria Firenze-Pisa: ecco i lavori di manutenzione straordinaria

16:08

La ferrovia Firenze Pisa interessata da lavori notturni di rinnovamento.

Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana hanno comunicato che da ottobre a dicembre la linea ferroviaria Firenze-Pisa sarà interessata da lavori di manutenzione straordinaria, con rinnovo di binari sulla tratta Empoli – S. Romano, nella stazione di Empoli e rinnovo dei deviatoi nella stazione di S. Romano da fine settembre a dicembre 2024.

“I lavori in programma – commentano il presidente Giani e l’assessore regionale alla mobilità e trasporti Stefano Baccelli – determineranno gravi impatti sull’esercizio ferroviario con una modifica significativa delle percorrenze che causeranno rallentamenti a partire da 8 minuti per ciascun treno delle linee Firenze Pisa, Tirrenica e Pontremolese, con qualche eccezione che potrà arrivare fino a 14 minuti, per questo motivo la programmazione dei treni nelle zone interessate sarà rimodulata. Come Regione monitoreremo attentamente l’andamento dei lavori per ridurre il più possibile il loro impatto sui passeggeri e sui loro tempi di percorrenza”.

L’assessore ha poi osservato come interventi di tale impatto sulla circolazione, che rientrano nell’ambito delle manutenzioni programmabili, non derivanti da situazioni di urgenza o imprevedibilità, dovevano essere effettuati in periodi estivi così da ridurre i disagi arrecati all’utenza e che la comunicazione alla Regione, alle amministrazioni locali e agli stessi utenti avrebbe dovuto essere data con adeguato preavviso.

“I nostri uffici hanno lavorato in queste settimane insieme con Autolinee Toscane per verificare e garantire le corrispondenze  con I bus nelle principali stazioni di interscambio – aggiungono – ma tali rallentamenti coinvolgono migliaia di utenti e possono avere effetti rilevanti sui pendolari e sugli utilizzatori della linea. Ferma restando l’esigenza di garantire le attività di manutenzione previste, riteniamo indispensabile che la programmazione di interventi con tale impatto sia effettuata con congruo anticipo ed in modo coordinato tra RFI e Trenitalia, e che siano adeguatamente avvertite le popolazioni interessate”.

A questo proposito pochi giorni fa su richiesta dell’assessore Baccelli si è tenuta una riunione alla presenza degli amministratori locali durante la quale Rfi e Trenitalia hanno illustrato i programmi e le sostituzioni previste e i sindaci hanno chiesto la garanzia che i gestori si adopereranno per ridurre i disagi per gli utenti. I lavori, che comportano un investimento complessivo di oltre 19 milioni di euro, tra Empoli e San Romano interesseranno circa 20 chilometri di linea e inizieranno il 30 settembre, mentre la loro conclusione è prevista per il 3 dicembre, mentre nella stazione di San Romano verranno sostituiti i deviatoi a partire dal 19 novembre e fino al 22 dicembre. Le attività di cantiere, per cercare di limitare al massimo i disagi, si svolgeranno dal lunedì al venerdì nelle ore notturne.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...