La speranza è che la comunità risponda con lo stesso spirito che ha reso speciale l’evento di quest’anno.
Ieri sera, la comunità di Fornacette ha vissuto un evento speciale, intitolato “L’Incanto-Bar Sport 1995-2015”, una cena che ha saputo unire cuore e spirito in un momento di socializzazione. La serata, che ha visto una straordinaria partecipazione, è stata organizzata in memoria di amici cari venuti a mancare troppo presto.
Notte Bianca Pontedera ridimensionata per destinare le risorse a più eventi. Sei d'accordo?
- Si, è meglio distribuire le risorse su più eventi (70%, 222 Votes)
- No, era meglio concentrare le risorse in un unico grande evento (30%, 97 Votes)
Voti totali: 319

In un clima di commozione, l’evento è stato un atto di amore e rispetto per chi non c’è più, ma anche una dimostrazione della forza della comunità di Fornacette. Si è trattato di una serata apolitica, lontana da qualsiasi interesse partitico, concepita semplicemente per stare insieme e ricordare, senza pregiudizi, senza divisioni. Un evento che ha riunito tutti, indipendentemente dalle opinioni.
L’iniziativa ha avuto anche una forte componente di solidarietà. Grazie alla generosità di tutti i partecipanti, sono stati raccolti circa 1.260 euro, che sono stati poi suddivisi tra le quattro associazioni di Fornacette: Pubblica Assistenza, Misericordia, Avis, Fratres. Ogni realtà ha ricevuto una donazione che ha contribuito a rafforzare l’impegno di queste associazioni nel territorio.
Un evento di tale portata non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di alcune persone fondamentali, che hanno reso concreta l’idea di portare in vita una serata di questa portata. Un ringraziamento speciale va a Pietro Tedesco, Gianluca Lugli, Simone Perini, Claudio Francalacci e Luca Cavallini, che hanno messo cuore e impegno nell’organizzazione, e a Federico Lin, l’attuale titolare dell’Incanto, e al suo staff: hanno gestito i biglietti e si sono mostrati precisi e disponibili in ogni momento. Inoltre, per gli organizzatori è importante sottolineare il ruolo fondamentale del Parco della Fornace e di tutto il suo staff, che ha contribuito in modo eccezionale alla riuscita dell’evento, dimostrando disponibilità e professionalità.
L’esito dell’iniziativa è stato più che positivo: i partecipanti hanno confermato la loro soddisfazione per la serata, facendo emergere il desiderio di ripetere un evento simile. Gli organizzatori, infatti, hanno già espresso l’intenzione di riproporre la serata nel futuro, magari già l’anno prossimo o tra qualche mese, con l’obiettivo di creare un appuntamento annuale che diventi una tradizione per tutta la comunità di Fornacette.
Infine, gli organizzatori lanciano un appello a tutti i fornacettesi, alle associazioni e al Comune di Calcinaia: “Uniamoci, senza barriere politiche o divergenze, per costruire insieme una grande festa per il nostro paese. Una festa che possa davvero essere un’occasione di incontro, condivisione e divertimento per tutti“.
L’evento “L’Incanto Bar Sport” potrebbe diventare la base per qualcosa di ancora più grande, un punto di riferimento per la comunità di Fornacette, una festa che rispecchi l’anima di un paese che vuole continuare a crescere insieme, unito, forte e solidale.