13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:41
LIVE! In continuo aggiornamento

“L’Incanto-Bar Sport 1995-2015”: evento di solidarietà e amicizia a Fornacette

10:07

La speranza è che la comunità risponda con lo stesso spirito che ha reso speciale l’evento di quest’anno.

Ieri sera, la comunità di Fornacette ha vissuto un evento speciale, intitolato “L’Incanto-Bar Sport 1995-2015”, una cena che ha saputo unire cuore e spirito in un momento di socializzazione. La serata, che ha visto una straordinaria partecipazione, è stata organizzata in memoria di amici cari venuti a mancare troppo presto.

Notte Bianca Pontedera ridimensionata per destinare le risorse a più eventi. Sei d'accordo?

  • Si, è meglio distribuire le risorse su più eventi (70%, 222 Votes)
  • No, era meglio concentrare le risorse in un unico grande evento (30%, 97 Votes)

Voti totali: 319

Loading ... Loading ...

In un clima di commozione, l’evento è stato un atto di amore e rispetto per chi non c’è più, ma anche una dimostrazione della forza della comunità di Fornacette. Si è trattato di una serata apolitica, lontana da qualsiasi interesse partitico, concepita semplicemente per stare insieme e ricordare, senza pregiudizi, senza divisioni. Un evento che ha riunito tutti, indipendentemente dalle opinioni.

Foto inviata da Pietro Tedesco

L’iniziativa ha avuto anche una forte componente di solidarietà. Grazie alla generosità di tutti i partecipanti, sono stati raccolti circa 1.260 euro, che sono stati poi suddivisi tra le quattro associazioni di Fornacette: Pubblica Assistenza, Misericordia, Avis, Fratres. Ogni realtà ha ricevuto una donazione che ha contribuito a rafforzare l’impegno di queste associazioni nel territorio.

Un evento di tale portata non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di alcune persone fondamentali, che hanno reso concreta l’idea di portare in vita una serata di questa portata. Un ringraziamento speciale va a Pietro Tedesco, Gianluca Lugli, Simone Perini, Claudio Francalacci e Luca Cavallini, che hanno messo cuore e impegno nell’organizzazione, e a Federico Lin, l’attuale titolare dell’Incanto, e al suo staff: hanno gestito i biglietti e si sono mostrati precisi e disponibili in ogni momento. Inoltre, per gli organizzatori è importante sottolineare il ruolo fondamentale del Parco della Fornace e di tutto il suo staff, che ha contribuito in modo eccezionale alla riuscita dell’evento, dimostrando disponibilità e professionalità.

Foto inviata da Pietro Tedesco

L’esito dell’iniziativa è stato più che positivo: i partecipanti hanno confermato la loro soddisfazione per la serata, facendo emergere il desiderio di ripetere un evento simile. Gli organizzatori, infatti, hanno già espresso l’intenzione di riproporre la serata nel futuro, magari già l’anno prossimo o tra qualche mese, con l’obiettivo di creare un appuntamento annuale che diventi una tradizione per tutta la comunità di Fornacette.

Infine, gli organizzatori lanciano un appello a tutti i fornacettesi, alle associazioni e al Comune di Calcinaia: “Uniamoci, senza barriere politiche o divergenze, per costruire insieme una grande festa per il nostro paese. Una festa che possa davvero essere un’occasione di incontro, condivisione e divertimento per tutti“.

L’evento “L’Incanto Bar Sport” potrebbe diventare la base per qualcosa di ancora più grande, un punto di riferimento per la comunità di Fornacette, una festa che rispecchi l’anima di un paese che vuole continuare a crescere insieme, unito, forte e solidale.

Foto inviata da Pietro Tedesco

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...