12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Life for music e Confesercenti portano la Valdera a Sanremo

10:15

L’associazione Life for Music sarà a Sanremo grazie al sostegno di Confesercenti.

VALDERA. L’associazione Life for Music, di cui è direttore artistico Marco Vanni, e una rappresentanza di imprenditori di Confesercenti Toscana Nord che sostiene il progetto, saranno a Sanremo per promuovere i progetti legati al sociale e alla musica.

“Come associazione culturale Life For Music stiamo lavorando a molti progetti che hanno come obiettivo quello di promuovere vari temi sociali attraverso la musica – racconta Marco Vanni a VTrend.it-. In particolare, in questo anno, grazie al Progetto Nazionale Le Note del Dono, gestito per conto delle Organizzazioni di Volontariato del Dono e dei Riceventi nonché degli Enti ed Istituzioni di livello nazionale, abbiamo realizzato il Resilienza Tour, che nel 2022 è stato sponsorizzato proprio dallo sponsor sociale del Progetto, Fratres Nazionale – Donatori di Sangue ODV, attraverso i Giovani donatori che hanno creduto in questo nuovo modo di arrivare al cuore delle persone.

Un tour originale che ha usato un linguaggio giovane attraverso la musica per sensibilizzare i giovani alla cultura del dono di materiale biologico. Il tour ha attraversato per 5 mesi l’Italia, passando dalle regioni Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia, Sicilia e le scuole, iniziando il 10 giugno a Pontedera nell ’Istituto Superiore di Pontedera I.T.G.C e terminando il 10 Novembre in un Istituto Superiore di Grottammare, entusiasmando studenti e personale scolastico per la sua trasversalità. In ogni tappa abbiamo presentato un eroe resiliente del territorio con un momento ad effetto per arrivare al cuore dei ragazzi e far nascere così la consapevolezza che nessuno si salva da solo e che siamo tutti uniti da un filo invisibile, quello della solidarietà e della forza della vita, che a volte diventa determinante per continuare a vivere.

Il nostro tour chiamato ‘Resilienza Tour’ ha visto come protagonista il nostro artista Forjay che ne ha inoltre composto un brano dal titolo ‘Questo Viaggio’ sigla dello stesso Resilienza Tour , prodotta da Life for music e al cui video clip ha partecipato il campione europeo di pugilato Luca Rigoldi. Proprio per questo, nel resilienza tour 2022 abbiamo deciso di sposare, tra le tante storie la storia e il sogno di un eroe resiliente, Michele Agostinetto, che ci ha entusiasmato con una storia mozzafiato non sul dono ma sulla forza di non piegarsi ad un fato che scoraggerebbe molte persone. Per continuare a far conoscere questa storia abbiamo deciso di produrre un docufim per testimoniare e far rivivere tutti i luoghi e le persone incontrate in questo viaggio di Michele Agostinetto che ha toccato 85 comuni italiani e tanti media nazionali hanno parlato di questa avventura.

Per il 2023 -racconta Marco Vanni a VTrend.it-, abbiamo deciso di sposare e cercare di realizzare il sogno di un altro eroe resiliente, Matteo Gamerro, un’altra storia mozzafiato che ha inspirato il nostro artista Forjay a scrivere una nuova una canzone insieme a Matteo Gamerro dal titolo ‘Voglio Viverti’, prodotta da Life for music”.

A Sanremo, con Vanni e Forjay, ci sarà anche la compositrice e pianista Veronica Rudian, le cui opere sensibilizzano sul tema della natura.

Il coordinatore di Confesercenti Valdera e Cuoio, Claudio Del Sarto, dichiara a VTrend.it: “Ci saranno anche un po’ di Valdera e di Val di Cecina la prossima settimana a Sanremo, in occasione del Festival. Per Confesercenti Valdera e Val di Cecina è un onore. Ringraziamo il direttore artistico Marco Vanni e l’associazione Life for Music.

È anche una sfida per noi e le aziende che, tramite un contributo, hanno sostenuto il progetto sociale e musicale che Life for Music porterà a Sanremo. Un ringraziamento personale va a Marco per averci presentato il progetto e per la collaborazione che sta andando avanti.

Vedremo la presenza di Confesercenti area Valdera-Val di Cecina in casa Sanremo, nell’area commerciale, i giorni di martedì e mercoledì. Voglio ringraziare le due aziende sponsor che sono ‘Home Sweet Home’ del nostro presidente Anva Confesercenti Pisa, Mirco Sbrolli, e ‘Volaterra’ di Jonni Guarguaglini, che è l’altro nostro presidente di area di Confesercenti Val di Cecina. In questo caso, i due imprenditori vengono in primis per promuovere le loro aziende”.

“Ci sono i presupposti per progetti ancora più corposi. Nei prossimi anni lavoreremo per questo. È un onore portare un po’ di Valdera e Val di Cecina al Festival della canzone italiana”, conclude Del Sarto.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...